Profilo di Rachele

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Dopo aver conseguito la Laurea Triennale in Lettere, indirizzo Moderno, presso l'Università degli Studi di Bologna, mi sono iscritta presso il medesimo Ateneo alla Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica. Ho maturato esperienza nell'insegnamento del greco per il recupero e dell'italiano per stranieri: quest'ultimo, nello specifico, è stato oggetto di lezioni tanto ai mad...
Dopo aver conseguito la Laurea Triennale in Lettere, indirizzo Moderno, presso l'Università degli Studi di Bologna, mi sono iscritta presso il medesimo Ateneo alla Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica. Ho maturato esperienza nell'insegnamento del greco per il recupero e dell'italiano per stranieri: quest'ultimo, nello specifico, è stato oggetto di lezioni tanto ai madrelingua quanto agli stranieri presso una struttura privata di Bologna, nell'ambito di un progetto di volontariato. Ho inoltre seguito e sostenuto l'esame di un corso di Didattica della Lingua e Letteratura greca che presta attenzione specifica alla normativa statale e ai metodi e modelli didattici dell'insegnamento della stessa con un focus particolare su alunni DSA e BES.

Primo biennio
Chiariti insieme eventuali dubbi che possono sorgere già in aula o durante le esercitazioni, sollecito lo studente a riflettere e a trovare in modo autonomo il sistema migliore per la comprensione di un testo, seguendo un percorso graduale che va dalla regola grammaticale (imprescindibile strumento) fino alla pratica della prova di traduzione. Le mie lezioni sono pertanto così organizzate:
- attenzione all'argomento affrontato in aula;
- a partire dai compiti assegnati in aula, verifica della comprensione dell'argomento;
- ripasso degli argomenti già affrontati tramite domande.

Secondo biennio e terzo anno
Le Indicazioni Nazionali prevedono per il livello liceale lo studio della letteratura, dando per assodate le competenze linguistiche sviluppate durante il biennio; tuttavia ciò spesso comporta una progressiva perdita di dimestichezza con i meccanismi linguistici della lingua. Ritengo pertanto importante continuare la pratica della traduzione sia a partire dai testi assegnati in aula sia con testi da me assegnati ad hoc. Nell'ottica di una sempre maggiore autonomia dello studente organizzo così le mie lezioni:
- lettura a voce alta del testo da parte dello studente;
- individuazione delle strutture morfologiche e, successivamente, sintattiche del periodo;
- sistematizzazione riassuntiva delle strutture morfosintattiche incontrate nel testo.

Comune ed indispensabile ad entrambi i percorsi è la costruzione di un lessico di base partendo da connessioni logiche e semantiche, obiettivo utile per un consapevole utilizzo dello strumento del vocabolario.

NOTA: la lezione si intende della durata di 1 ora e 30 minuti.
Per saperne di più Vedi meno

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
S
Silvano
Aprile - 2025
Nostro figlio ha sempre avuto problemi sia in latino che in greco, e da qualche mese abbiamo deciso di affiancargli un'insegnante. Rachele è la migliore che potessimo trovare: preparatissima, precisa, sa essere severa quando serve ma è anche molto umana ed empatica e sa toccare le corde giuste per guadagnarsi la fiducia e il rispetto degli allievi. Abbiamo apprezzato la sua competenza sia sulla grammatica che sulla letteratura. Se quest'anno nostro figlio sarà promosso senza debiti è tutto merito suo, sicuramente continueremo a chiamarla anche l'anno prossimo.
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto