Profilo di Rachele Mero

user photo
Rachele
15/h
Contatto
1a lezione gratuita
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono una laureanda in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica e ho esperienza nel settore sanitario dove ricopro il ruolo di educatore domiciliare. Ho inoltre effettuato vari tirocini professionalizzanti per un totale di 1500 ore in varie strutture psichiatriche. Ho partecipato a lezioni private di pianoforte e canto per 6 anni, quindi la musica è una mia grande passione.

Come primo approccio...
Sono una laureanda in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica e ho esperienza nel settore sanitario dove ricopro il ruolo di educatore domiciliare. Ho inoltre effettuato vari tirocini professionalizzanti per un totale di 1500 ore in varie strutture psichiatriche. Ho partecipato a lezioni private di pianoforte e canto per 6 anni, quindi la musica è una mia grande passione.

Come primo approccio con i i più piccoli ho svolto il lavoro di babysitter e ripetizioni con bambini con DSA, senza però una formazione specifica.

Durante i mesi come ragazza au pair a Parigi ho sfruttato la mia curiosità adolescenziale visitando musei e monumenti in modo indipendente, allenando la mia accondiscendenza ed esercitandomi nell’apprendimento di lingue straniere. Orientarsi nelle metro in autonomia, entrare a contatto con la sofferenza dei senzatetto e relazionarmi con bambini stranieri sotto i 5 anni in una lingua che non conoscevo bene, è stato sicuramente rischioso ma audace e di grande insegnamento personale.

Attualmente lavoro soprattutto con bambini dai 4 ai 10 anni, con autismo all’interno della Coop. Il Germoglio di Ferrara dove utilizzo il Sistema di comunicazione aumentativa/alternativa PECS in particolare con minori averbali. Nonostante inizialmente l’ambito dell’infanzia non fosse un mio obiettivo professionale, questo lavoro mi sta insegnando quanto la parola non sia tra tutti, l’unico mezzo efficace per dialogare, ma contano anche i gesti. I piccoli hanno sicuramente risvegliato in me un atteggiamento di cura e premura che credevo di non avere, in quanto a tratti sia sempre stata rigida e ferma anche con mia sorella, di 12 anni in meno di me.

Il mio approccio è pratico e personalizzato in base alle difficoltà della persona perché credo che “Chi aiuta beneficia tanto quanto chi riceve aiuto: è il principio della terapia dell’aiutante.” Solomon
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto