Il mio nome è Rafael Planells Crespo-Azorin e sono nato Valencia. A 16 anni mi sono traferito a Milano grazie a una borsa di studio in danza classica presso il Centro Studi Coreografici del Teatro Carcano. Contemporaneamente ho frequentato l'indirizzo liceo scientifico dell'ITIS Feltrinelli e a seguito della maturità mi sono iscritto alla triennale in filosofia. Nell'attualità, sto scrivendo la t...
Il mio nome è Rafael Planells Crespo-Azorin e sono nato Valencia. A 16 anni mi sono traferito a Milano grazie a una borsa di studio in danza classica presso il Centro Studi Coreografici del Teatro Carcano. Contemporaneamente ho frequentato l'indirizzo liceo scientifico dell'ITIS Feltrinelli e a seguito della maturità mi sono iscritto alla triennale in filosofia. Nell'attualità, sto scrivendo la tesi e ho l'intenzione di iscrivermi a fisica l'anno prossimo a seguito della prima laurea. Penso che le mie conoscenze possano risultare molto utili a chi frequenta un liceo linguistico, soprattutto in vista della maturità, e agli studenti di lingue e mediazione universitari. Inoltre, mi metto a disposizione nel dare ripetizioni anche di filosofia.
Il mio obiettivo è quello di aiutare gli studenti nell'uso della lingua. La pratica della lingua tramite il dialogo aiuta ad ampliare il vocabolario nonché al consolidamento dell'utilizzo corretto della grammatica. Avendo studiato filosofia, mi piacerebbe poter spingere gli studenti a riflettere in modo che l'uso della lingua risulti situato e le nozioni apprese possano ottenere una fissazione migliore. Mi piacerebbe poter rendermi utile tramite le ripetizioni evitando di diventare l'ennesimo impegno della giornata per i ragazzi. Un momento dove imparare possa acquisire un significato che non si limiti ai meri obiettivi liceali. Partendo dalle competenze dei ragazzi e dalle loro motivazioni, ritengo che risulti molto più semplice migliorare la qualità della didattica. Ambisco a poter creare un ambiente tranquillo dove lo studente si senta tranquillo nel fare uso delle proprie conoscenze e abilità. Allineare gli interessi dei ragazzi agli obiettivi dell'insegnamento, penso che sia il buon punto di partenza.
Per saperne di più
Vedi meno