Profilo di Raffaele

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ho più di 15 anni di esperienza nell'insegnamento delle materie storia geografia italiano negli anni ho perfezionato un metodo di insegnamento ricco di aneddoti e argomenti attuali in modo da facilitare il ricordo e la spiegazione dell'argomento in questione facendo anche appassionare gli studenti a materie spesso viste in modo negativo e di poco interesse nel tempo ho risentito gli studenti a cu...
Ho più di 15 anni di esperienza nell'insegnamento delle materie storia geografia italiano negli anni ho perfezionato un metodo di insegnamento ricco di aneddoti e argomenti attuali in modo da facilitare il ricordo e la spiegazione dell'argomento in questione facendo anche appassionare gli studenti a materie spesso viste in modo negativo e di poco interesse nel tempo ho risentito gli studenti a cui ho fatto lezione e tutti mi hanno detto che grazie alle mie spiegazione non hanno più dimenticato quell'argomento e che sono riusciti anche a fare dei collegamenti con fatti attuali o comunque usarli per spiegare in modo chiaro e semplice l'argomento ad altre persone. Questo mi ha dato l'entusiasmo per continuare a fare ciò che più mi piace fare cioè insegnare e stimolare la ricerca di altri piccoli "trucchetti "per coinvolgere in modo semplice e piacevole i ragazzi ad argomenti e materie spesso viste noiose e poco importanti. L'efficacia del sistema spesso a coinvolto anche i genitori che specialmente nelle prime lezioni sono presenti per rendersi conto di chi interagiva con i propri figli ed in molte occasioni la lezione diventava a tre con la presenza di uno dei genitori coinvolti anche per far appassionare ancor di più i ragazzi all'argomento purtroppo in classe con la presenza di 20 o più alunni non è facile ma con lezioni private con due tre alunni è più facile per noi stimolare la loro attenzione provare due tre metodi diversi per capire quale è quello giusto per quel tipo di alunno.
Le persone apprendono in tre modi il primo è quello verbale,il secondo è quello visivo,il terzo è quello cinestetico.capite che individuare quale dei tre è quello giusto per due tre alunni è un conto farlo per 20 e più persone diventa complicato.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto