Fin da piccolo ho sempre avuto una grande passione per la storia, ma non pensavo avrei proseguito a livello universitario, finché non ho conosciuto un professore al liceo che con la sua passione per l'insegnamento mi ha fatto pensare di voler proseguire per questa strada. Pur essendo focalizzato sulla ricerca, nel mio caso sulla storia giapponese, ho sempre voluto provare a insegnare, anche su in...
Fin da piccolo ho sempre avuto una grande passione per la storia, ma non pensavo avrei proseguito a livello universitario, finché non ho conosciuto un professore al liceo che con la sua passione per l'insegnamento mi ha fatto pensare di voler proseguire per questa strada. Pur essendo focalizzato sulla ricerca, nel mio caso sulla storia giapponese, ho sempre voluto provare a insegnare, anche su invito di amici. Sono consapevole di quanto la volontà di studiare o meno le materie umanistiche dipendi molto dall'insegnante e di come la scuola italiana spesso insegna queste materie. Piuttosto che ricordare date o nozioni mnemoniche, utili per come è concepita la scuola ma non per sviluppare un pensiero critico, sia fondamentale dare e costruire una propria visione del mondo e dei valori, in grado di interpretare il mondo odierno. Pur essendo specializzato in storia, ho ampie conoscenze anche di letteratura e filosofia. Tali materie non possono essere studiate e considerate senza un contesto storico di riferimento.
Il mio campo di specializzazione, come anticipato, è la storia giapponese. Questo è dovuto anche dal fatto che troppo spesso il programma di storia è troppo incentrato sull'Italia e l'Europa, ignorando completamente altre realtà che sono tuttavia fondamentali per comprendere parti del mondo odierno.
Vorrei trasmettere ed aiutare studenti liceali che hanno difficoltà in queste materie, anche supportando progetti o presentazioni. Preferirei fare lezioni a distanza e farle brevi ma frequenti. Certamente è importante preparare gli studenti a test e verifiche, ma durante le mie lezioni vorrei anche cercare di far costruire un proprio pensiero critico.
Per saperne di più
Vedi meno