Fin dalle elementari ho sempre avuto una forte passione per lo studio. Fino ai primi anni del liceo classico era una passione che si estendeva a tutte le materie in modo eterogeneo, poi ho iniziato a prediligere sempre più le materie umanistiche e la psicologia. Finite le superiori ho deciso di approfondire la mia grande passione: il cinema. Così mi sono iscritto ad un corso di laurea della facol...
Fin dalle elementari ho sempre avuto una forte passione per lo studio. Fino ai primi anni del liceo classico era una passione che si estendeva a tutte le materie in modo eterogeneo, poi ho iniziato a prediligere sempre più le materie umanistiche e la psicologia. Finite le superiori ho deciso di approfondire la mia grande passione: il cinema. Così mi sono iscritto ad un corso di laurea della facoltà di lettere e filosofia de La Sapienza di Roma, il DAMS. Si chiama in un modo diverso ma é quella la sua classe di laurea. Abbiamo studiato tante materie: inglese, filosofia, storia dell'arte etc.. ma sempre ricollegandole al cinema. Poi mi sono specializzato e in quel caso ci siamo ancora di più concentrati sul cinema, soprattutto su come si scrivono grandi sceneggiature. Le abbiamo lette in originale, in inglese ed i film li abbiamo visti in lingua originale, anch'essa in inglese. Nel frattempo io coltivavo la mia passione di voler diventare eccellente con l'inglese e leggevo romanzi, libri universitari che ci venivano assegnati in italiano, saggi in inglese. E tutte le serie TV le ho sempre viste in inglese. Così sono diventato molto bravo, per questo ora voglio passare questi metodi ai miei alunni.
Per saperne di più
Vedi meno