Profilo di Raoul Drammis De Filippis

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

L'obiettivo delle mie lezioni è rendere la storia quello che già di suo è ma che molti prof ci fanno scordare: la materia più divertente di tutte, null'altro che l'insieme delle peripezie arzigogolate dell'umanità. Il metodo didattico, vista la mia giovane età e le tante perplessità che il mio percorso di studi mi ha fatto sorgere verso l'approccio educativo italiano, saranno ben poco classiche....
L'obiettivo delle mie lezioni è rendere la storia quello che già di suo è ma che molti prof ci fanno scordare: la materia più divertente di tutte, null'altro che l'insieme delle peripezie arzigogolate dell'umanità. Il metodo didattico, vista la mia giovane età e le tante perplessità che il mio percorso di studi mi ha fatto sorgere verso l'approccio educativo italiano, saranno ben poco classiche. Si partirà tendenzialmente sempre da macro argomenti come ad esempio l'emancipazione delle donne nella storia e si andrà poi ad analizzare questo determinato aspetto in tutte le varie epoche. Particolare attenzione verrà inoltre data a tutti quei popoli che la storia europocentrica impartita nelle scuole italiane dimentica o tralascia. In generale tutto il percorso didattico avrà come obiettivo leggere il passato con i corretti strumenti per comprendere il presente consapelvomente e, perchè no, scorgere piccoli segnali dal futuro. I macro argomenti da quei partiranno le lezioni si concorderanno durante la prima lezione a seconda degli interessi, delle necessità e delle propensioni dello studente e dopodichè verrà steso un programma completo e definiti gli obiettivi da raggiungere durante il percorso. Durante il percorso didattico, che non vedrà l'utilizzo di nessun compendio, tendezialmente si utilizzeranno le diapositive preparate da me, la lettura individuale di libri di saggistica, l'ascolto di conferenze su YouTube e l'ausilio dei principali siti di Archivista. Per concludere ogni lezione sarà tendenzialmente così suddivisa: una prima parte di ripasso della precedente lezione, una seconda dedicata al nuovo argomento o al prosieguo del precedente e un'ultima parte dedicata al commento critico attraverso dibatti orali su un particolare aspetto o, alla fine di ogni macro-argomento, la stesura di un breve testo argomentativo di poche righe che riassuma i punti chiavi e che porti avanti, attraverso gli strumenti acquisiti, una tesi propria e personale dello studente.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Storia Giovane in procinto di laurearsi in Storia offre lezioni di storia Bologna, Casalecchio di Reno, San Lazzaro di Savena, Castenaso, Castel Maggiore, Calderara di Reno
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto