Il mio metodo di insegnamento è interattivo e mirato a coinvolgere attivamente lo studente. Anche se posso spiegare per un'ora o due, ritengo che sia più efficace proporre esempi pratici e stimolanti, capaci di rendere la materia più comprensibile e interessante. Il mio obiettivo non è solo chiarire i concetti, ma anche suscitare curiosità e offrire una visione meno rigida delle discipline scient...
Il mio metodo di insegnamento è interattivo e mirato a coinvolgere attivamente lo studente. Anche se posso spiegare per un'ora o due, ritengo che sia più efficace proporre esempi pratici e stimolanti, capaci di rendere la materia più comprensibile e interessante. Il mio obiettivo non è solo chiarire i concetti, ma anche suscitare curiosità e offrire una visione meno rigida delle discipline scientifiche.
Prima di organizzare una lezione, è importante comprendere il livello di preparazione dello studente e dare uno sguardo al programma e al materiale di studio, come libri di testo ed eserciziari. Una lezione tipica può essere suddivisa in un'ora di teoria e un'ora di esercizi, ma il piano è flessibile in base alle necessità individuali.
Le lezioni sono rivolte a studenti di tutte le età, dalle scuole medie fino all'università, adattando sempre il contenuto al livello di istruzione e alle esigenze specifiche.