Ciao a tutti, mi presento!
Sono Rebecca, una giovane educatrice professionale di 25 anni con la passione per l'educazione e il supporto alle persone con disabilità. Nel 2022 ho conseguito la laurea in Scienze dell'Educazione, coronando un percorso formativo ricco di esperienze e sfide.
La mia carriera è iniziata subito dopo la laurea presso una comunità socio-sanitaria che accoglie ragazzi psichi...
Ciao a tutti, mi presento!
Sono Rebecca, una giovane educatrice professionale di 25 anni con la passione per l'educazione e il supporto alle persone con disabilità. Nel 2022 ho conseguito la laurea in Scienze dell'Educazione, coronando un percorso formativo ricco di esperienze e sfide.
La mia carriera è iniziata subito dopo la laurea presso una comunità socio-sanitaria che accoglie ragazzi psichiatrici con disabilità fisiche e cognitive. Un ambiente complesso e stimolante, che mi ha permesso di mettere in pratica le mie conoscenze teoriche e di sviluppare competenze preziose nella relazione e nel supporto a persone con esigenze diverse. Già durante il percorso universitario ho avuto l'opportunità di arricchire il mio bagaglio professionale con diversi stage: al Ser.D. di Bologna e in diverse scuole primarie e secondarie. Esperienze formative che mi hanno permesso di confrontarmi con differenti contesti educativi e con la realtà quotidiana di bambini e adolescenti.
Non solo, il mio impegno è andato oltre le aule universitarie grazie a esperienze di volontariato in carcere minorile e in comunità per minori stranieri non accompagnati. Momenti intensi che mi hanno permesso di entrare in contatto con persone di diverse età e background, imparando ad adattare il mio approccio educativo alle loro specifiche esigenze. Nel corso del mio percorso formativo ho acquisito diverse metodologie di intervento, tecniche di monitoraggio e attività ludiche. Credo fermamente nell'apprendimento attraverso il divertimento, creando contesti stimolanti e coinvolgenti che favoriscano la crescita personale e l'acquisizione di nuove competenze. Un aspetto fondamentale del mio lavoro è la promozione dell'autonomia, che incoraggio attraverso l'approccio montessoriano. Un metodo educativo che valorizza l'indipendenza e la libertà di scelta, permettendo ai ragazzi di sviluppare le proprie capacità al loro ritmo e secondo le loro inclinazioni.
Le mie lezioni saranno quindi un mix di creatività, tecnologia e divertimento, sempre con l'obiettivo di creare un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo, dove ogni ragazzo possa sentirsi valorizzato e protagonista del proprio percorso di crescita.
Sono entusiasta di poter mettere le mie competenze e il mio entusiasmo al servizio dei ragazzi e delle loro famiglie, accompagnandoli in un cammino di crescita e di scoperta di sé.
Per saperne di più
Vedi meno