Sono una neolaureata in Servizio Sociale e so bene quanto possa essere faticoso e a volte frustrante prepararsi per verifiche, interrogazioni ed esami. Durante il mio percorso scolastico e universitario ho sperimento in prima persona queste difficoltà. Proprio per questo, ho sviluppato un metodo di studio personale, che mi ha permesso di affrontare lo studio in modo più efficace e meno stressante...
Sono una neolaureata in Servizio Sociale e so bene quanto possa essere faticoso e a volte frustrante prepararsi per verifiche, interrogazioni ed esami. Durante il mio percorso scolastico e universitario ho sperimento in prima persona queste difficoltà. Proprio per questo, ho sviluppato un metodo di studio personale, che mi ha permesso di affrontare lo studio in modo più efficace e meno stressante. Si tratta di un approccio basato su: riassunti sintetici e mirati, schemi con parole e concetti chiave, ripetizione a voce alta dei contenuti, esercitazioni guidate, per fissare meglio le informazioni. Questo metodo mi ha accompagnata con successo anche all’università, dove le pagine da studiare erano tante — a volte troppe — e avere un’organizzazione chiara era fondamentale per non perdersi. Ora voglio condividere questo metodo con voi studenti!
Per saperne di più
Vedi meno