Mi chiamo Rebecca e attualmente sto studiando Lingue per il turismo in magitsrale. Ho conseguito la laurea triennale in Mediazione Linguistica, studiando Russo e Inglese. Durante il mio prcorso accademico ho insegnato Italiano a persone adulte ucraine e russe, rifugiate in italia a causa del conflitto. Questa esperienza mi ha dato modo di capire come insegnare una lingua difficile come l'italiano...
Mi chiamo Rebecca e attualmente sto studiando Lingue per il turismo in magitsrale. Ho conseguito la laurea triennale in Mediazione Linguistica, studiando Russo e Inglese. Durante il mio prcorso accademico ho insegnato Italiano a persone adulte ucraine e russe, rifugiate in italia a causa del conflitto. Questa esperienza mi ha dato modo di capire come insegnare una lingua difficile come l'italiano e questo ha influenzato le mie scelte didattiche nell'insegnamento di tutte le lingue.
Utilizzo un medoto di immmersione (quasi) completa nella lingua, organizzando piccoli giochi, ascoltando musica nella lingua che interessa imparare all'alunno, guardando brevi cartoni animali o, perchè no, tiktok e meme. Ogni cosa aiuta ad impare.
Ovviamente a questo approccio bisogna accostare anche lo studio della gramamtica e delle aprticolarità della lingua, ma ascoltando abbastanza conversazioni o media nella lingua che si intende imparare spesso queste vengono da sè.
Inoltre ho trascorso un anno all'estero, in russia, dove ho avuto modo di parlare in inglese, usato come lingua comune a tutti, ma anche russo. L'esperienza mi ha permesso di renderminconto della complessità delle lingue e mi ha portato a volerle insegnare a bambini e adulti, a principianti e a chi invece ha un livello avanzato.
Per saperne di più
Vedi meno