Profilo di Renzo Nuti

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Le mie lezioni si svolgono in un clima informale, in cui la prima esigenza è quella di far sentire a suo agio lo/la studente/ssa: studente, in fondo, lo sono anch'io tuttora, ho solo un po' di anni di esperienza in più. La dimensione umana e comunicativa, dunque, è per me molto importante in vista di uno svolgimento sereno e proficuo dell'attività di insegnamento.

I contenuti ed il livello di ap...
Le mie lezioni si svolgono in un clima informale, in cui la prima esigenza è quella di far sentire a suo agio lo/la studente/ssa: studente, in fondo, lo sono anch'io tuttora, ho solo un po' di anni di esperienza in più. La dimensione umana e comunicativa, dunque, è per me molto importante in vista di uno svolgimento sereno e proficuo dell'attività di insegnamento.

I contenuti ed il livello di approfondimento delle lezioni vengono calibrati a seconda delle esigenze degli studenti, ma sempre nella prospettiva di riaccendere il loro interesse per la disciplina e metterli in condizione di poterne comprendere autonomamente le caratteristiche fondamentali, l'importanza e l'utilità.
A scuola, purtroppo, la filosofia può risultare piuttosto indigesta, ostica e apparentemente inutile: per questo motivo l'obiettivo principale delle mie lezioni, oltre a quello di supplire ad eventuali mancanze o oscurità dell'insegnamento scolastico, è soprattutto quello di mostrare agli studenti ciò che la filosofia soltanto può fare quando si tratta di comprendere noi stessi, le nostre vite, quello che succede intorno a noi.

Più concretamente, ad una parte "frontale" ed esplicativa nelle lezioni, in cui si affrontano i contenuti su cui è stato richiesto di fare chiarezza, si farà sempre seguire una parte dialogica e di confronto attivo con lo/la studente/ssa, cercando di agganciare il ragionamento, ove possibile, ad esempi legati all'attualità: fatti di cronaca, dinamiche sociali, politiche e culturali, ma anche musica, arte, social media.
A sostegno della normale attività svolta nelle lezioni sono inoltre sempre disponibile a consigliare, o eventualmente anche a fornire personalmente, libri, articoli e materiale bibliografico in generale.
Ma la prima cosa da tenere a mente resta che la filosofia non sta solo dentro ai libri, o nella testa dei filosofi!
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto