Dottorato: Scienze agroalimentari e ambientaliLaurea: Biologia quantitativa e computazionale
Dove svolgo le lezioni
Profilo di Riccardo
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Ho il dottorato in scienze agroalimentari e ambientali, ma il mio background è di bioinformatica e biostatistica. Da 6 anni ormai uso e sfrutto le potenzialità di python ed R per risolvere i miei problemi, dal costruirmi semplici tools che semplificano la vita all'eseguire analisi statistiche più o meno complesse. Padroneggiare questi linguaggi di programmazione è ormai essenziale per ogni campo...
Ho il dottorato in scienze agroalimentari e ambientali, ma il mio background è di bioinformatica e biostatistica. Da 6 anni ormai uso e sfrutto le potenzialità di python ed R per risolvere i miei problemi, dal costruirmi semplici tools che semplificano la vita all'eseguire analisi statistiche più o meno complesse. Padroneggiare questi linguaggi di programmazione è ormai essenziale per ogni campo accademico e lavorativo, ma molti incontrano difficoltà soprattutto con i primi approcci. Spesso la programmazione e la statistica vengono spiegate in maniera complessa e la parte pratica viene abbandonata a sé stessa, creando a molti uno scoglio apparentemente invarcabile. Nella mia esperienza ho sempre cercato di far familiarizzare gli studenti al mondo della programmazione e della statistica con semplici esempi e mettendo le mani direttamente in pratica scrivendo del codice, anche per affrontare concetti piuttosto complessi. Il mio approccio varia a seconda dei problemi che incontra lo studente in questi ambiti. Nel caso di lacune teoriche, cerco di enfatizzare questo aspetto in concomitanza con la risoluzione dei problemi che devi affrontare. Se invece ci sono problemi di programmazione, entrambi i linguaggi sono piuttosto semplici da comprendere se si sfruttano dei trucchetti, che sarò lieto di rivelarvi!