Il mio approccio è basato sul calarsi immediatamente nella lingua parlata. La lingua è suono, imparare il suono è imparare a parlare. Ed è divertente, veloce, efficace, soddisfacente. Non uso libri, dispense, esercizi, tabelle, roba da scrivere o da leggere o da memorizzare. Tutto questo viene in un secondo momento, se c’è l’intenzione di alzare il proprio livello e perfezionarsi nella grammatica...
Il mio approccio è basato sul calarsi immediatamente nella lingua parlata. La lingua è suono, imparare il suono è imparare a parlare. Ed è divertente, veloce, efficace, soddisfacente. Non uso libri, dispense, esercizi, tabelle, roba da scrivere o da leggere o da memorizzare. Tutto questo viene in un secondo momento, se c’è l’intenzione di alzare il proprio livello e perfezionarsi nella grammatica. Ma il bello della lingua è di poter essere usata da subito, parlandola.
Prendo spunto dal metodo “Michel Thomas”, col quale ho iniziato a parlare il francese, in poche ore, e senza nessuno studio pregresso. Sto imparando anche il russo con lo stesso metodo. L’idea è che per imparare bisogna essere rilassati, senza stress, poiché lo stress normalmente attribuito allo studio impedisce l’apprendimento.
Mattoncino dopo mattoncino si costruisce il linguaggio, in un modo che fa venire sempre più voglia di imparare e da immediata soddisfazione. Tutt’altra storia dall’’imparare a memoria tutte le sei persone di tutti i verbi e poi tutti gli articoli e poi e poi e poi e poi.. si parla! Punto! In maniera graduale ma immediata.
Mi auguro di poter trasmettere il mio entusiasmo per le lingue a grandi e bambini, studenti, professionisti, pensionati.. tutti possono imparare l’inglese, divertendosi a farlo.
Parlare nuove lingue crea nuove connessioni neuronali, espande la mente e il pensiero, la capacità di auto espressione e anche l’autostima.
Non esitare a contattarmi per due chiacchiere conoscitive! Io sono a disposizione completa. Insegnare la lingua è per me come una missione! Ciao
Per saperne di più
Vedi meno