Un insegnante di violino empatico è innanzitutto una persona che si sintonizza profondamente con i bisogni e le emozioni dei suoi allievi. Ogni studente per me è unico sapendo quando incoraggiare, quando dare un suggerimento tecnico e quando lasciare spazio alla sperimentazione e alla crescita personale. So creare un ambiente sicuro, dove gli studenti si sentono a proprio agio, liberi di sbaglia...
Un insegnante di violino empatico è innanzitutto una persona che si sintonizza profondamente con i bisogni e le emozioni dei suoi allievi. Ogni studente per me è unico sapendo quando incoraggiare, quando dare un suggerimento tecnico e quando lasciare spazio alla sperimentazione e alla crescita personale. So creare un ambiente sicuro, dove gli studenti si sentono a proprio agio, liberi di sbagliare e di fare domande, senza paura di essere giudicati.
Nel trasmettere i valori della musica, mi piace raccontare storie, a collegare il repertorio del violino alle emozioni e alle epoche storiche, così che i suoi allievi possano comprendere la profondità e l’importanza culturale della musica. In questo modo, sviluppa in loro non solo la tecnica, ma anche una sensibilità artistica e una comprensione più profonda di ciò che stanno suonando. Parla dell'impegno, della dedizione e dell’armonia come valori che lo studio della musica può infondere nella loro vita quotidiana, e così facendo, li avvicina in modo autentico alla disciplina musicale.
Con entusiasmo e passione, cerco di rendere lo studio del violino un'avventura, insegnando loro a divertirsi con lo strumento, sperimentando, e coltivando una gioia genuina per la musica.
Offro lezioni nel mio studio privato oppure online.
Istagram: riccardocongiu_music
Per saperne di più
Vedi meno