Privilegio l'ascolto e la lezione frontale. Spiego in modo chiaro e ripetendo da varie prospettive gli stessi concetti, affinché siano ben compresi. Parlo con passione dei temi trattati. Archè, logos, anima spirito pneuma, il dubbio metodico in Cartesio, il dualismo fenomeno noumeno in Kant, Platone o Aristotele, Sant'Agostino o Severino Boezio, Heidegger o Vattimo, qualsiasi tema o autore viene...
Privilegio l'ascolto e la lezione frontale. Spiego in modo chiaro e ripetendo da varie prospettive gli stessi concetti, affinché siano ben compresi. Parlo con passione dei temi trattati. Archè, logos, anima spirito pneuma, il dubbio metodico in Cartesio, il dualismo fenomeno noumeno in Kant, Platone o Aristotele, Sant'Agostino o Severino Boezio, Heidegger o Vattimo, qualsiasi tema o autore viene da me tematizzato nel contesto, per renderlo chiaro. Se necessario
ripasso o approfondisco l'argomento , per aiutare lo studente. Collego la filosofia alla vita, al senso delle cose, all'uso critico della ragione. Insegnare è per me ragione di vita oltre che possibilità di lavoro. Mi adatto alle esigenze dello studente ma esigo impegno e partecipazione perché vi sia progresso nella conoscenza e maturazione della persona. Suggerisco metodi di studio e lavoro, stimolando la autonomia e la personalizzazione degli stessi. Amo la libertà. Rispetto e fiducia sono essenziali. Distinguo la filosofia e la storia della filosofia. Sono filosofo quanto al mio approccio ma è utile e vantaggioso anche descrivere la storia della filosofia, delle idee e degli autori. Anche attraverso la storia della filosofia è possibile aiutare lo studente a comprendere la filosofia e a praticarla, oltre la mera erudizione. La filosofia non è una collezione di opinioni contraddittorie, bensì una scienza dell'ente, del reale osservato dal punto di vista dell'intero, nella sua profondità. Cerca risposte a domande fondamentali: cos'è l'essere, perché l'essere piuttosto che il nulla, esiste Dio? Cosa posso dire o cosa non posso dire su tale termine? Cosa è l'uomo, cosa significa persona, perché vivo, cosa è la libertà, cosa è la felicità, come essere felici, ecco alcune domande a cui corrispondono ricerche e qualche utile risposta di autentici filosofia, risposte sempre aperte a nuovi approfondimenti e scoperte. La filosofia è meravigliosa, quando autenticamente tale.
Per saperne di più
Vedi meno