Laurea (in corso): Magistrale in Linguistica Teorica
Dove svolgo le lezioni
Valle Salimbene · Travacò Siccomario · San Martino Siccomario · San Genesio ed Uniti · Pavia
Profilo di Riccardo Mazzieri
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Sono di base una persona molto espansiva e socievole, ed essendo un laureando di magistrale l'approccio con lo studente è di tipo amichevole, pur mantenendo rigore e professionalità nel momento dell'insegnamento degli argomenti trattati. Collaborando ad un progetto di ricerca di respiro molto ampio so bene cosa significa lavorare in maniera metodica, per cui cerco sempre di impostare una scalett...
Sono di base una persona molto espansiva e socievole, ed essendo un laureando di magistrale l'approccio con lo studente è di tipo amichevole, pur mantenendo rigore e professionalità nel momento dell'insegnamento degli argomenti trattati. Collaborando ad un progetto di ricerca di respiro molto ampio so bene cosa significa lavorare in maniera metodica, per cui cerco sempre di impostare una scaletta di lavoro e di seguirla il più possibile, venendo comunque incontro alle esigenze sia dello studente che della materia trattata, che a volte richiede una maggiore o minore pianificazione delle attività (spiegazione di regole grammaticali vs argomenti più discorsivi). In base al tipo di argomento trattato imposto dunque il tipo di lavoro che si andrà a fare, dando maggior rilievo alle spiegazioni o alle esercitazioni: il mio approccio è di tipo di solito conversazionale, cercando di non mettere un muro fra me e lo studente. L'arrivare insieme allo studente a costruire il senso degli argomenti trattati permette di farlo arrivare alla comprensione dei contenuti tramite un procedimento al contempo induttivo e deduttivo, con un maggior coinvolgimento logico e lo sviluppo di capacità espositive più concrete. Generalmente procedo attraverso l'espansione di focus concettuali appunto con una continua interazione con lo studente. A mio avviso il continuo coinvolgimento dello studente è molto importante sia per mantenerlo coinvolto e interessato, sia per ricevere feedback sulla comprensione o meno delle nozioni trattate, nonché per stimolare magari domande di approfondimento e cercare di accantonare un eventuale timore di porre domande e interagire con l'insegnante che fino a prova contraria è inizialmente almeno uno sconosciuto.