Lo studio è un processo complesso ed estremamente soggettivo, la capacità di comprensione risiede nel voler comprendere.
Durante un intero processo di studio solidamente eseguo diverse fasi, una prima fase di lettura per entrare nell’argomento, una seconda fase di divisione degli argomenti, in modo da estrapolare i punti chiave, una terza fase di ragionamento schematico del tutto personale e inf...
Lo studio è un processo complesso ed estremamente soggettivo, la capacità di comprensione risiede nel voler comprendere.
Durante un intero processo di studio solidamente eseguo diverse fasi, una prima fase di lettura per entrare nell’argomento, una seconda fase di divisione degli argomenti, in modo da estrapolare i punti chiave, una terza fase di ragionamento schematico del tutto personale e infine ripetere.
Credo fortemente che ripetere autoregistrandosi sia una soluzione più che valida per correggere i propri errori e capire cosa si potrebbe dire di più o cosa potrebbe essere superfluo.
Alla base di tutto l’obiettivo è che ciò che viene studiato rimanga impresso e utile e finalizzato.
Per saperne di più
Vedi meno