Disclaimer: scrivere di alimentazione non significa - almeno in questo corso - pubblicare ricette o video alla Masterchef, ma entrare in un flusso di notizie su "quello che non ci racconta BigFood" con le giuste basi, senza senzazionalismi ma neppure con servilismo.
Il corso si articola in 10 ore di lezione on line, comprensive di esercitazioni pratiche. Alla fine di ogni sezione è prevista anch...
Disclaimer: scrivere di alimentazione non significa - almeno in questo corso - pubblicare ricette o video alla Masterchef, ma entrare in un flusso di notizie su "quello che non ci racconta BigFood" con le giuste basi, senza senzazionalismi ma neppure con servilismo.
Il corso si articola in 10 ore di lezione on line, comprensive di esercitazioni pratiche. Alla fine di ogni sezione è prevista anche uno spazio per domande, risposte e casi concreti
- SCRIVERE PER UN GIORNALE DI TEST: IL CONFRONTO TRA PRODOTTI
Dopo qualche nozione di deontologia giornalistica si entrerà nel mondo della comunicazione alimentare. La prima parte del corso è dedicata a uno sguardo dentro a come funzionano e cosa trattano i giornali internazionali più autorevoli dei consumatori, si entrerà nel mondo dei test comparativi, spiegandone le regole, la realizzazione, l'interpretazione e la traduzione in servizi approfonditi e notizie più brevi che abbiano la possibilità di diventare virali.
Al termine di questa fase è prevista una esercitazione pratica interattiva.
Durata totale 4 ore
- FONTI UTILI E SOSPETTE E CASI GIORNALISTICI CHE HANNO FATTO SCUOLA
Ci si dedicherà poi a comprendere quali fonti possono davvero essere utili quando si fa questo tipo di informazione e quali, invece, possono essere portrici di interessi e dunque non sempre affidabili, con casi concreti.
Nel corso delle lezioni si approfondiranno i fenomeni sui quali si concentra di più l'attenzione del pubblico e su inchieste che hanno cambiato la percezione dei consumatori e l'atteggiamento delle aziende. Dal caso Glifosato agli utraprocessati, dagli scandali sui pomodori cinesi alle truffe sull'olio.
Al termine di questa fase è prevista un'esercitazione pratica interattiva.
Durata totale 3 ore
- SCRIVERE DI ALIMENTAZIONE SUI SOCIAL E SUL WEB
Scrivere di alimentazione sul web e sui social è la terza e ultima tappa di questo corso. In questa sezione cerchiamo di capire come si scrive per ogni mezzo, come si usano le immagini, quali possono essere le diverse formule efficaci, con un occhio anche ai seo.
Alla fine di questa sezione è prevista un'esercitazione pratica interattiva.
Durata totale 3 ore
Per saperne di più
Vedi meno