Dalla mia esperienza con le lezioni private ho compreso che non c’è metodo universale, ogni studente è a sé. Quello che posso garantire è un approccio differente in base alle esigenze e al carattere del discente, alle sue capacità di apprendimento e alla sua soglia di attenzione. Purtroppo il mio corso di laurea non prevede un tirocinio nelle scuole, il che è un peccato, perché credo che costitui...
Dalla mia esperienza con le lezioni private ho compreso che non c’è metodo universale, ogni studente è a sé. Quello che posso garantire è un approccio differente in base alle esigenze e al carattere del discente, alle sue capacità di apprendimento e alla sua soglia di attenzione. Purtroppo il mio corso di laurea non prevede un tirocinio nelle scuole, il che è un peccato, perché credo che costituisca il cardine della formazione di un futuro insegnante. Tuttavia, ho conseguito i 24 CFU per essere abilitata all’insegnamento e la laurea triennale in Lettere Classiche (quella che comprende anche il greco antico, per intenderci). Attualmente frequento il secondo e ultimo anno del Corso di Laurea Magistrale in Filologia, Letterature e Civiltà del mondo antico, quindi sono molto prossima a un approccio vero e proprio con le classi. Nel frattempo, però, ritengo che dare lezioni private sia un buon modo per affinare sia metodologia che competenze.
Per saperne di più
Vedi meno