Sono una Docente di ruolo con dottorato di ricerca e molti anni di esperienza nell’insegnamento e orientamento presso licei scientifici e licei delle scienze applicate.
Insegnare col sorriso e orientare i giovani a trovare attitudini, talenti e potenzialità è la mia vocazione che svolgo ormai da oltre 15 anni. Ho lavorato sia nelle scuole che nelle università, ho viaggiato e imparato molto e og...
Sono una Docente di ruolo con dottorato di ricerca e molti anni di esperienza nell’insegnamento e orientamento presso licei scientifici e licei delle scienze applicate.
Insegnare col sorriso e orientare i giovani a trovare attitudini, talenti e potenzialità è la mia vocazione che svolgo ormai da oltre 15 anni. Ho lavorato sia nelle scuole che nelle università, ho viaggiato e imparato molto e oggi mi sento fortunata perché il mio lavoro coincide con la mia passione;
per questo motivo condivido l’idea di Einstein secondo la quale lo studio va vissuto come un’invidiabile opportunità. : conoscere, informarsi, studiare non devono essere considerati come un obbligo ma come un’opportunità per capire chi vogliamo essere e per avere strumenti per diventare quelle meravigliose persone.
La lezione sarà personalizzata, individuale e calibrata sulle caratteristiche personali dello studente per facilitare l’acquisizione significativa dei contenuti e promuovere soprattutto la scoperta di un metodo di studio efficace che lo studente potrà applicare a qualsiasi ambito disciplinare.
L’obiettivo sarà quello di individuare e risolvere le difficoltà nell'impostare un esercizio o comprendere le cause e gli effetti di un fenomeno storico, acquisendo il lessico specifico, spesso ostico, della disciplina e colmando le lacune pregresse. Nel corso della spiegazione e dei chiarimenti si tenderà a fornire stimoli, a motivare, a creare il terreno educativo giusto per far apprendere lo studente. Si privilegerà la didattica interattiva e proattiva , fatta di domande, collegamenti interdisciplinari e attuali e ricerca di soluzioni.
Una lezione tipo dura 60 minuti, prevede uno scambio comunicativo colloquiale con lo studente per metterlo a proprio agio e favorire un atteggiamento attivo. Saranno privilegiate la comunicazione, la gentilezza, la pazienza e tanta passione, attitudini che consentiranno di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Per saperne di più
Vedi meno