Mi rivolgo a studenti delle scuole superiori ed universitari ma anche a studenti lavoratori. I programmi seguiti sono quelli di liceo scientifico, artistico e classico, istituto tecnico e commerciale. Gli esami universitari sono quelli di analisi, algebra, fisica e calcolo numerico oltre che elettrotecnica, elettronica e telecomunicazioni.
La lezione è solitamente da un'ora in cui viene ripercor...
Mi rivolgo a studenti delle scuole superiori ed universitari ma anche a studenti lavoratori. I programmi seguiti sono quelli di liceo scientifico, artistico e classico, istituto tecnico e commerciale. Gli esami universitari sono quelli di analisi, algebra, fisica e calcolo numerico oltre che elettrotecnica, elettronica e telecomunicazioni.
La lezione è solitamente da un'ora in cui viene ripercorsa la parte teorica senza troppi formalismi (orientato allo studente) e vengono affrontati esercizi mirati da un livello base fino ad esercizi sempre più complessi.
Credo che per trasmettere meglio le nozioni di matematica sia molto efficace renderla "quotidiana" con piccoli esempi pratici che, si spera, possano destare interesse e curiosità.. quindi attenzione. La metodologia che uso applica i principi della scuola montessori.