Profilo di Roberto Padula

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Da ragazzo ho frequentato il corso di chitarra classica presso il Conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli, interrompendolo al Compimento Medio (V. O.), a causa di un trasferimento negli Stati Uniti, dove ho continuato a studiare musica presso il "Berklee College of Music". Sono laureato in Psicologia e diplomato in Musicoterapia. Nella mia lunga esperienza di insegnamento della chitarra e...
Da ragazzo ho frequentato il corso di chitarra classica presso il Conservatorio "S. Pietro a Majella" di Napoli, interrompendolo al Compimento Medio (V. O.), a causa di un trasferimento negli Stati Uniti, dove ho continuato a studiare musica presso il "Berklee College of Music". Sono laureato in Psicologia e diplomato in Musicoterapia. Nella mia lunga esperienza di insegnamento della chitarra e, più recentemente, anche del mandolino, ho sempre cercato di dinamizzare la metodica tradizionale di didattica musicale, conferendo all'insegnamento un carattere più ludico e giocoso, ancorché sempre profittevole, utilizzando anche tecniche musicoterapiche. Ciò allo scopo di ottenere il completo coinvolgimento dell'allievo che, già dopo poche lezioni, sarà in grado di eseguire i suoi primi brani, classici e non, acquisendo, in itinere, tutte quelle competenze di base che gli permetteranno poi di approfondire qualunque stile chitarristico preferirà. Nelle lezioni saranno incluse, a seconda del tempo a disposizione e dei livelli di competenza desiderati, anche elementi di Teoria musicale e di Solfeggio (ritmico e cantato). E' mia intenzione offrire una visione della Musica a 360 gradi, non limitata al mero insegnamento della Teoria musicale e tecnico-strumentale. La "ginnastica delle dita" serve e si deve assolutamente praticare con cura e assiduità, ma l'approccio alla Musica, specialmente nel caso di principianti, non deve essere centralizzato solo su questo aspetto ma coinvolgere, sin dall'inizio, l'intero corpo, dalla postura alla respirazione, alla vocalità.
Garantisco serietà, professionalità e risultati! Il mio motto è: impara la musica divertendoti! Lo studio della musica, qualunque sia lo strumento prescelto, deve innanzi tutto essere affrontato con profonda partecipazione e coinvolgimento personale. Suonare, riuscire ad esprimere le proprie emozioni attraverso il linguaggio delle7 note, deve essere un'esperienza piena, intensa, una continua scoperta che ampli sempre più le capacità introspettive e relazionali del praticante. Solo con questo obiettivo sempre presente si riuscirà a trovare la giusta determinazione per superare gli immancabili ostacoli e le sfide quotidiane che inevitabilmente si presenteranno nel percorso intrapreso. Ed insieme riusciremo a farlo nel modo a te più congeniale!
Per l'insegnamento di materie non musicali, ho preferito lasciar spazio a quelle che più mi hanno coinvolto durante il mio percorso scolastico, ma posso dare un valido aiuto in tutte quelle previste dai programmi delle scuole elementari e medie. Grazie alla forma mentis acquisita frequentando uno dei migliori fra i licei classici napoletani dell'epoca, ho sviluppato un metodo di studio (e quindi di insegnamento) prettamente concettuale, che mi permette di andare al nocciolo di ogni argomento e, laddove possibile, di trovare punti di interconnessione fra le diverse materie.
Per saperne di più Vedi meno

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
S
Sara
Maggio - 2024
Ottimo insegnante, è riuscito a contestualizzare in un discorso di teoria musicale e di pratica chitarristica tante cose (accordi, arpeggi, scale etc.) che prima facevo in modo solo istintivo, ad orecchio. Grazie a lui ho portato ad un altro livello la mia tecnica chitarristica e, in generale, il mio modo di suonare. Super top!! :))
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto