Le mie sono più che semplici lezioni di matematica o di fisica. Io ci metto me stesso, ho alle spalle una formazione e una ricerca personale nell'ambito della relazione d'aiuto, ed ho una predisposizione naturale in questo senso, unita alla mia attitudine a insegnare, a infondere i concetti nelle altre persone, con una meticolosità senza fine, tale da permettergli di fare un lavoro profondo e rad...
Le mie sono più che semplici lezioni di matematica o di fisica. Io ci metto me stesso, ho alle spalle una formazione e una ricerca personale nell'ambito della relazione d'aiuto, ed ho una predisposizione naturale in questo senso, unita alla mia attitudine a insegnare, a infondere i concetti nelle altre persone, con una meticolosità senza fine, tale da permettergli di fare un lavoro profondo e radicale, che va oltre la semplice ripetizione di un concetto già sentito.
Grazie alla mia predisposizione naturale, e alla mia formazione e ricerca personale nel campo delle discipline che comprendono la relazione d'aiuto e lo sviluppo del potenziale umano, con la mia presenza, sono in grado di far sentire completamente a proprio agio la persona che mi è davanti, e di permetterle di esprimersi liberamente, e di esprimere il proprio potenziale, compiendo un lavoro con ricadute sulle capacità e sul benessere della persona a 360°.
Nelle mie lezioni pongo il mio allievo al centro. Ho la massima attenzione a capire quali sono le sue lacune e i suoi bisogni. Pazientemente lo accompagno, tramite spiegazioni concise e dirette, nella comprensione della teoria, applicata alla risoluzione degli esercizi, facendo in modo che sia il mio allievo stesso ad ottenerne il risultato.
Mi adopero affinché il mio allievo ottenga una comprensione reale dei procedimenti, in maniera tale da poter replicare quanto imparato con me, in qualsiasi altro momento, e in qualsiasi altro contesto.
Il mio metodo di insegnamento è flessibile, in maniera da conciliare le caratteristiche uniche del mio allievo.
Le mie lezioni intendono essere risolutive, non continuative. Sono pensate per dare risultati che permangono nel tempo. Sono pensate per dare gli strumenti, al mio allievo, per continuare da sé il proprio percorso di studi.
L'eventuale continuità nel tempo delle mie lezioni può essere dovuta, alternativamente, alla mancanza di basi del mio allievo, per la quale si rende necessario un'enorme lavoro di recupero delle basi, e alla necessità di ricalibrazione del metodo di apprendimento su un nuovo argomento, per il quale, comunque, resta salvo il frutto del lavoro compiuto precedentemente, grazie al quale l'apprendimento del nuovo argomento è facilitato nei termini, e abbreviato nei tempi.
Per saperne di più
Vedi meno