Profilo di Roberto Fabris

user photo
Roberto
Programma Insegnante top Programma Insegnante top
30/h
Contatto
1a lezione gratuita
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Play Video
LEZIONI INDIVIDUALI E ONLINE
?
Le caratteristiche che metto a disposizione per gli allievi sono la passione e la dedizione per la Batteria. Il piano di studi si prefigge di preparare sia l’allievo che intende fare della musica una professione, sia l’allievo che intende suonare in maniera amatoriale.

Si terrà conto, per l’orientamento didattico da intraprendere, delle caratteristiche di ogni sin...
LEZIONI INDIVIDUALI E ONLINE
?
Le caratteristiche che metto a disposizione per gli allievi sono la passione e la dedizione per la Batteria. Il piano di studi si prefigge di preparare sia l’allievo che intende fare della musica una professione, sia l’allievo che intende suonare in maniera amatoriale.

Si terrà conto, per l’orientamento didattico da intraprendere, delle caratteristiche di ogni singolo individuo, quali l’età, la preparazione e le potenzialità, mettendo a disposizione di ognuno gli strumenti di Teoria e di Tecnica che contribuiscano a formarlo come Batterista e come Musicista.
?
Il Corso è sia per gli allievi che si avvicinano per la prima volta allo studio della batteria o che hanno già una cognizione di base dello strumento
Il percorso didattico prevede:
?
La conoscenza dei vari pezzi che compongono la batteria e l’approccio allo strumento nel suo insieme; la postura e la disposizione dei vari pezzi che compongono lo strumento al fine di rendere agevole i movimenti;

la conoscenza dei diversi tipi di impostazione delle mani;

la tecnica sul tamburo e le sue applicazioni a tutto lo strumento; il groove, il suono, l’accordatura, l’utilizzo del click la conoscenza delle note e della lettura musicale e la sua applicazione alla batteria; lo studio dell’indipendenza dei quattro arti;

lo studio di tempi semplici e la loro applicazione.
?
La finalità del corso è di preparare l’allievo per poter iniziare a suonare
?
Conoscenza e approccio allo strumento
Studio della tecnica sul tamburo e dei rudimenti (rulli, paradiddles, flams, etc. etc.)
Applicazione dei Rudimenti alla Batteria
Studio delle note, dei valori, della scrittura e della lettura musicale
Studio dei tempi
Analisi degli stili musicali
Applicazione dei groove su basi musicali
Lavoro su basi musicali con l’uso del click

La didattica del corso, prevede l’utilizzo, di alcuni, tra i più importanti metodi di Batteria e lettura musicale, quali:
?
Buddy Rich’s Snare Drum Rudiments (Henri Klickman & Henry Adler)
Rudimental Patterns (Joe Crusatis)
4 way cordination (Marvin Dahlgren)
Solfeggi ritmici (Dante Agostini)
?
?
INFORMAZIONI

?
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni frontali
Lezioni di Batteria Lezioni di batteria Pop / Rock con Roberto Fabris Melzo
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti di Batteria a Melzo che possono interessarti