Roberto Morolli è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Livello delle lezioni
ElementariMedieAdulti
Lingue parlate
InglesePortogheseItaliano
Formazione e certificazioni
Diplomatura: Diplomato presso la Scuola Romana di FumettiLaurea: Laurea in Lettere e Filosofia presso La Sapienza di Roma
Dove svolgo le lezioni
Castel Ritaldi · Campello sul Clitunno · Trevi · Foligno · Spoleto
Profilo di Roberto Morolli
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Disegno da sempre, già ai tempi del liceo mi venivano affidati lavori editoriali come la creazione di calendari disegnati e riuscivo a coinvolgere i compagni più portati. Durante il percorso di laurea (Lettere e Filosofia) ho avuto i primi lavori con la grande editoria firmando libri illustrati e copertine. Ho realizzato gli story-board per il progetto Maratonarte (7 spot andati in onda sulla Rai...
Disegno da sempre, già ai tempi del liceo mi venivano affidati lavori editoriali come la creazione di calendari disegnati e riuscivo a coinvolgere i compagni più portati. Durante il percorso di laurea (Lettere e Filosofia) ho avuto i primi lavori con la grande editoria firmando libri illustrati e copertine. Ho realizzato gli story-board per il progetto Maratonarte (7 spot andati in onda sulla Rai finanziati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali). Dal 2016 vari brand internazionali mi richiedono illustrazioni e brevi cartoni animati per lanciare i loro prodotti sui social. Nel 2020 e 2021 ho fatto parte del gruppo Arti e Mestieri partecipando a varie mostre dove le mie pitture hanno riscosso grande successo. Nel dicembre 2021 la mia prima mostra personale al Castello di Pissignano. Nel 2023 ho iniziato ad insegnare presso un importante scuola d'arte nel sud del Brasile dove mi è stata affidata una classe di 13 allievi di vario livello ed età. Con grande mia sorpresa sono riuscito ad ottenere grandi risultati e continuo a seguirli a distanza. Il mio metodo parte dal concetto "Natura magistra vitae", ossia sfruttare modelli reali (più che fotografie) per apprendere. Quante cose si possono imparare disegnando una mela colpita da una fonte luminosa. Negli ultimi anni ho prediletto la forma d'arte del ritratto e lavorando anche con il cinema, i miei "modelli" sono stati spesso le attrici e gli attori delle più note fiction. I miei allievi nel corso della loro evoluzione arrivano a mettersi in gioco, ad affacciarsi con il mondo del lavoro.