Ciao,
mi chiamo Roberto,
ho un diploma Tecnico in Elettronica, una Laurea e un Dottorato in Chimica,
e mi piace quello che faccio.
Parlo italiano e inglese, per ciascuna delle materie in oggetto.
Ho diversi e variegati interessi, che ho la pretesa di considerare utili a migliorare la sintonia e rendere più efficace le lezioni
Cerco infatti sempre di minimizzare il tempo necessario massimizzando q...
Ciao,
mi chiamo Roberto,
ho un diploma Tecnico in Elettronica, una Laurea e un Dottorato in Chimica,
e mi piace quello che faccio.
Parlo italiano e inglese, per ciascuna delle materie in oggetto.
Ho diversi e variegati interessi, che ho la pretesa di considerare utili a migliorare la sintonia e rendere più efficace le lezioni
Cerco infatti sempre di minimizzare il tempo necessario massimizzando quello a disposizione,
scegliendo per ciascuno il modo migliore di apprendere: capire o memorizzare, fare o ascoltare, ripetendo, spiegando e coinvolgendo.
Ho diversi anni di esperienza e se c'è qualcosa che mi è sempre stato chiaro è che non conta quanto tempo si passi insieme, ma come lo si sfrutta: spesso colmando una lacuna di base, qualcosa di non chiaro o non capito, magari anche pregresso, una o due ore sono già sufficienti a riconquistare una buona o anche ottima autonomia nelle materie in oggetto.
In altri casi può invece essere necessario un supporto continuo, passo passo, nell'avanzare degli argomenti: gli incontri saranno allora certamente ripetuti, ma più saltuari o più brevi.
In genere si spazia fra un'ora ed un'ora e mezza: eccedere è solitamente controproducente, in termini chiaramente sia economici sia di risultati.
In situazioni selezionate può avere senso arrivare a due ore, magari con una pausa intermedia: ripassi finali prima di esami universitari o di verifiche di recupero, per debiti estivi o recuperi annuali.
Oltre, sono tempo e soldi sprecati.
Avendo anche un altro lavoro il mio obiettivo è sincero: ottimizzare l'efficacia del tempo insieme.
Per saperne di più
Vedi meno