Le mie lezioni avvengo prima di tutto con il disegno per vedere anche la preparazione che ha ognuno di loro.
In un secondo tempo ci si avvicina alle tecniche umide (acquerello, acrilico, tempera e olio) quando l'alunno avrà avuto tutte gli insegnamenti sulle proporzioni, chiaroscuro, composizione dell'opera...
Il disegno dal vivo potrà essere realizzato con modello/a, il paesaggio invece andando...
Le mie lezioni avvengo prima di tutto con il disegno per vedere anche la preparazione che ha ognuno di loro.
In un secondo tempo ci si avvicina alle tecniche umide (acquerello, acrilico, tempera e olio) quando l'alunno avrà avuto tutte gli insegnamenti sulle proporzioni, chiaroscuro, composizione dell'opera...
Il disegno dal vivo potrà essere realizzato con modello/a, il paesaggio invece andando sul posto disegnando e dipingendo en plein air.
I supporti utilizzati saranno carta, blocchi da disegno, cartoni telati e telai telati.
Per le lezioni al chiuso basteranno tavoli per appoggiare i supporti, mentre per le lezioni fuori serviranno cavalletti da campagna oltre ai colori da portare con se.
Per saperne di più
Vedi meno