Relativamente all'approccio alle lezioni, l'organizzazione ovviamente dipende dall'argomento da affrontare, ma in linea di massima vi è una prima fase di lettura e comprensione, segue poi una spiegazione interattiva con lo studente, tenendo sempre conto di ciò che questi ha eventualmente appreso in classe. Si prevede anche l'utilizzo di mappe concettuali per facilitare l'apprendimento e sviluppar...
Relativamente all'approccio alle lezioni, l'organizzazione ovviamente dipende dall'argomento da affrontare, ma in linea di massima vi è una prima fase di lettura e comprensione, segue poi una spiegazione interattiva con lo studente, tenendo sempre conto di ciò che questi ha eventualmente appreso in classe. Si prevede anche l'utilizzo di mappe concettuali per facilitare l'apprendimento e sviluppare un metodo di studio efficace. Il fulcro resta sempre lo studente, che sarà centrale, in quanto le lezioni non saranno mai passive e ci sarà un confronto costante con lo stesso.
Per saperne di più
Vedi meno