Profilo di Rosario Sollazzo

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Inizia gli studi musicali al Liceo Musicale di Mantova sotto la guida di Antonella Antonioli per la cattedra di Pianoforte.
Prosegue gli studi al Conservatorio di Mantova sotto la guida di Roberta De Angelis, vincendo il concorso, primo premio assoluto, nella 'Borsa di Studio Haimoff 2019', che lo ha portato a partecipare ai 'Concerti del Conservatorio al Teatro Bibiena' Fondazione "Charles Haimo...
Inizia gli studi musicali al Liceo Musicale di Mantova sotto la guida di Antonella Antonioli per la cattedra di Pianoforte.
Prosegue gli studi al Conservatorio di Mantova sotto la guida di Roberta De Angelis, vincendo il concorso, primo premio assoluto, nella 'Borsa di Studio Haimoff 2019', che lo ha portato a partecipare ai 'Concerti del Conservatorio al Teatro Bibiena' Fondazione "Charles Haimoff"; inoltre è stato invitato a partecipare al Concerto-Incontro con gli allievi del Conservatorio di Zagabria e della Scuola di Musica J. Du Prè di Minerbio.
Ha partecipato ai concerti 'Donatori di musica' del 2018 e 2019, e 'Musica senza confini' del 2019.
Frequenta il Seminario ‘Musica per... Cantare, Ascoltare, Muoversi...’ tenuto dalla Prof.ssa Annalia Nardelli, incentrato sulle modalità e strategie di proposta e memorizzazione di frammenti musicali, utilizzando strumenti ritmico-melodici per accompagnare il canto, unendo all’attività di movimento per favorire lo sviluppo e abilità tipiche della disciplina musicale (percettive, esecutive, creative) il tutto porta al come organizzare la ‘lezione di musica’ ai più piccoli; svoltosi nel 2019.
Nel 2021 è stato selezionato per eseguire il Secondo Concerto per Pianoforte e Orchestra di Beethoven in Si bemolle Maggiore op. 19, nei Concerti per Pianoforte e Orchestra di Ludwig Van Beethoven - Orchestra e Solisti del Conservatorio di Mantova (direttore Carla Delfrate).
Ha frequentato la Masterclass ‘La pratica dei Cantanti ed il lavoro dei Maestri collaboratori nel sistema dei Teatri Tedeschi’ con Carulli Michele nel 2021.
Ha frequentato il corso di ‘Perfezionamento Esecutivo sull’Aria da Camera in lingua italiana’ curata da Maurizio Torelli (Direttore dell’Istituto Nazionale Tostiano) nel 2022.
Ha frequentato la Masterclass di Direzione d’Orchestra con Guarino Giancarlo nel 2022, eseguendo nel concerto finale Franz Joseph Haydn.
È stato invitato a partecipare nella rassegna del conservatorio di Mantova ‘I Mercoledì del Conservatorio’ eseguendo Franz Liszt nel 2023.
Ha frequentato la Masterclass di Direzione d’Orchestra con Guarino Giancarlo nel 2023, eseguendo nel concerto finale Gustav Helsted.
Ha svolto il Corso residenziale di formazione e aggiornamento per direttori e allievi di direttori di coro nel 2023, con i Walter Marzilli, Massimo Donadello, Raffaele Giordani, eseguendo nel concerto finale William Byrd con il coro “Gocce d’Armonia” di Marostica (VI).
Dal 2016 collabora come corista, pianista accompagnatore e come spalla con il Direttore del Coro Roberto Fabiano e il Direttore Artistico Antonella Antonioli dell’Associazione Culturale “Livia d’Arco” - APS di Mantova; nel progetto giovani che l'associazione promuove, lui stesso ha potuto creare un progetto denominato 'Petit Ensemble' che dirigeva e suonava come pianista solista e pianista accompagnatore, dal 2017 al 2019.
Inoltre, grazie al suo forte interesse teorico-applicativo all’educazione dell’orecchio partecipa dal 2022 al Workshop e Forum Internazionale “Sentiamoci a Parma” dedicato all’Ear-Training, ossia sulle idee e le metodologie applicative a questa materia imprescindibile per un musicista.
Dopo la Laurea di I livello in Pianoforte Solista (2022) col massimo dei voti e la lode, prosegue gli studi musicali con la Laurea Magistrale in Musica da Camera, sezione Pianoforte con il docente Paolo Ghidoni (2024) anch’essa eseguita con il masso dei voti e la lode.
Ha iniziato l’Accademia per Direttori di Coro AERCO, nel 2023, partecipando a 10 Masterclass con Fabrizio Barchi, Luciano Borin, Piero Monti, Walter Testolin, Tullio Visioli, John Rutter, Vittorio Parisi, Raffaele Giordani nel
Ha iniziato a lavorare alla Scuola di Musica di Suzzara (MN), come docente di Pianoforte, nel 2023.
Ha iniziato il Master di I livello in Teoria e Analisi Musicale, nel 2024 (vincita di una borsa di studio su Liszt).
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Pianoforte Lezione di Musica: Pianoforte e Teoria Musicale (Teoria Pura e Applicativa, Ear Training, Solfeggio Parlato e Cantato, Ritmica Avanzata) Mantova, Mantova, Bigarello, Borgo Virgilio, Castel d'Ario, Castel d'Azzano, Castelbelforte, Erbè, Goito, Gonzaga, Guastalla, Guidizzolo, Isola della Scala, Luzzara
Lezione Presenziale
Lezioni di Musica Educazione alla musica dai primi passi fino al livello universitario Mantova, Mantova, Bigarello, Borgo Virgilio, Castel d'Ario, Castel d'Azzano, Castelbelforte, Erbè, Goito, Gonzaga, Guastalla, Guidizzolo, Isola della Scala, Luzzara
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto