Mi presento.
Mi chiamo Rossella Inghilleri, insegno da moltissimi anni.
La materia per la quale, vincitrice di concorso
sono docente al Conservatorio è chiamata oggi:
"Teoria e tecniche dell'Interpretazione Scenica".
Ho cominciato a recitare in teatro sin da quando ero una bambina,
poi ho unito la passione per il teatro a quella per il canto,
debuttando come soprano nel mondo dell'opera liri...
Mi presento.
Mi chiamo Rossella Inghilleri, insegno da moltissimi anni.
La materia per la quale, vincitrice di concorso
sono docente al Conservatorio è chiamata oggi:
"Teoria e tecniche dell'Interpretazione Scenica".
Ho cominciato a recitare in teatro sin da quando ero una bambina,
poi ho unito la passione per il teatro a quella per il canto,
debuttando come soprano nel mondo dell'opera lirica.
Ho conseguito i Diplomi vecchio ordinamento musicali,
in Composizione, Canto, Musica Corale e Direzione di Coro, ora considerati Lauree magistrali
Mi sono laureata anche in Pedagogia e Lingue Letterature Straniere Moderne, con 110 e lode e menzione.
Ho una vera vocazione all'insegnamento;
per questo ad un certo punto della mia carriera, ho lasciato il teatro per meglio seguire gli allievi
che mi si sono affidati.
Il mio metodo d' insegnamento è personalizzato e tiene conto del punto di partenza, delle esigenze, delle speranze e degli obiettivi di ciascun discente.
Ma al di là dei titoli di studio, delle esperienze artistiche del "ruolo" che ricopro nel mondo e di come mi presento
ci sono "io".
Una persona come voi;
con più esperienza forse, ma una persona umana,
con i suoi sogni e le sue incognite,
con i suoi talenti e consapevolezze
ed anche con i suoi timori.
Una persona cui, a volte, brillano gli occhi .
Proprio come voi.
L'essere umano apprende cadendo
e rialzandosi con più forza e volontà di prima, perché sa, che la vita è un apprendimento infinito.
E nel momento in cui condivide con altri ciò che sa, e lo fa con amore, solo allora si realizza pienamente.
Per saperne di più
Vedi meno