Dopo aver individuato i fabbisogni individuali, si redige un piano di studi personalizzato e finalizzato al raggiungimento di determinate competenze.
La lezione inizia con la dimostrazione di una situazione di vita quotidiana o aziendale attraverso dei video, letture, ascolti. Dopo un'iniziale attività di analisi si passa allo svolgimento di task, ovvero attività pratiche per l'acquisizione dei m...
Dopo aver individuato i fabbisogni individuali, si redige un piano di studi personalizzato e finalizzato al raggiungimento di determinate competenze.
La lezione inizia con la dimostrazione di una situazione di vita quotidiana o aziendale attraverso dei video, letture, ascolti. Dopo un'iniziale attività di analisi si passa allo svolgimento di task, ovvero attività pratiche per l'acquisizione dei modelli proposti.
Infine, si proietterà l'alunno in una situazione pratica e dinamica in cui l'utilizzo dei contenuti appresi in precedenza è fondamentale per la soluzione di determinate situazioni sia di vita quotidiana, sia di vita lavorativa.
Al termine si potrà esprimere la propria opinione su determinate situazioni e verranno forniti all'alunno spunti per continuare ad approfondire le tematiche affrontate nel corso della lezione.
Verranno dati dei compiti da effettuare tra le varie lezioni, in particolar modo si assegneranno dei lavori specifici (redazione di un curriculum vitae, una presentazione del proprio profilo professionale, narrazione di una storia, ricerca di usi e costumi di popolazioni, confronto tra presente e passato) da consegnare dopo alcune lezioni.
L'apprendimento è un processo attivo e duraturo nel tempo.
Per saperne di più
Vedi meno