Quando mi cimento nell'aiuto compiti o nelle ripetizioni è importante entrare in sintonia con l'allievo. Ognuno di noi si approccia allo studio in modo diverso, e sarà mio impegno capire quali sono i bisogni dello studente.
Nella mia esperienza ho avuto a che fare con studenti con una fervida immaginazione, e con studenti per i quali la logica più di ogni altra cosa è fondamentale. Per cui tra le...
Quando mi cimento nell'aiuto compiti o nelle ripetizioni è importante entrare in sintonia con l'allievo. Ognuno di noi si approccia allo studio in modo diverso, e sarà mio impegno capire quali sono i bisogni dello studente.
Nella mia esperienza ho avuto a che fare con studenti con una fervida immaginazione, e con studenti per i quali la logica più di ogni altra cosa è fondamentale. Per cui tra le caratteristiche che mi distinguono ci sono adattabilità e flessibilità.
Uno dei motivi per cui per cui tra i miei cugini sono la prima scelta quando si tratta di dare una mano a livello scolastico è per la leggerezza con cui li porto ad approcciarsi allo studio. Credo fermamente che semplicemente impuntarsi e costringere uno studente nell'impegno scolastico sia controproducente.
È molto importante trovare il giusto modo di comunicare con lo studente, sia affinché possa arrivare a comprendere, senza essere in alcun modo costretto, che studiare e fare i compiti è non solo un suo dovere, ma anche un suo diritto, che servirà a plasmare il suo futuro, sia perché possa ricevere il giusto stimolo per poter arrivare a riuscire a cavarsela da solo.
Il mio obiettivo non è aiutare per sempre lo stesso studente, bensì accompagnarlo finché ne ha bisogno lungo il cammino dell'apprendimento. Siamo tutti in gamba, ma a volte abbiamo solo bisogno che qualcuno ce lo faccia notare, in modo che possiamo vedere con i nostri occhi quanto siamo in grado di contare solo su noi stessi.
È quando uno studente non ha più bisogno di me che sono soddisfatta di ciò che ho fatto per aiutarlo.
Per saperne di più
Vedi meno