Ho un approccio dinamico, volto a far sì che i ragazzi possano appassionarsi alla materia del diritto come mi ci sono appassionata io, senza pregiudizi e con un'apertura mentale che consenta loro di acquisire un metodo tale da poterlo applicare nello studio di qualsiasi altra materia. Ciò su cui faccio perno è la qualità del lavoro e non la quantità, ossia preferisco che si studino con dedizione...
Ho un approccio dinamico, volto a far sì che i ragazzi possano appassionarsi alla materia del diritto come mi ci sono appassionata io, senza pregiudizi e con un'apertura mentale che consenta loro di acquisire un metodo tale da poterlo applicare nello studio di qualsiasi altra materia. Ciò su cui faccio perno è la qualità del lavoro e non la quantità, ossia preferisco che si studino con dedizione e professionalità 5h giornaliere piuttosto che 8h improduttive e di mero scoraggiamento per i ragazzi, che dopo un tot sono inevitabilmente deconcentrati. Prometto di mettercela tutta, anzi il massimo, affinchè perfino lo studio del diritto penale possa risultare entusiasmante e stimolante (sono molto giovane e so cosa può stimolare noi di giovanissima età). Concludo col dire che nell'insegnamento terrò conto di come siamo tutti fuochi da accendere e non vasi da riempire!
Per saperne di più
Vedi meno