Profilo di Salah Eldin

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Spiegazione in modo semplice e chiaro.
Pronuncia corretta sia per l'arabo parlato che per l'arabi classico.
Esempi dalla nostra vita/società.
Materiale preparato dai professionisti della lingua.


La lingua è elemento centrale della cultura di ogni popolo; il centro di smistamento dei cinque sensi che consente a ognuno di noi di concepire il mondo, conoscerlo, amarlo, criticarlo, volerlo cambia...

Spiegazione in modo semplice e chiaro.
Pronuncia corretta sia per l'arabo parlato che per l'arabi classico.
Esempi dalla nostra vita/società.
Materiale preparato dai professionisti della lingua.


La lingua è elemento centrale della cultura di ogni popolo; il centro di smistamento dei cinque sensi che consente a ognuno di noi di concepire il mondo, conoscerlo, amarlo, criticarlo, volerlo cambiare. […] Conoscere bene un’altra lingua, oltre a quella materna, significa rendersi conto che la propria non solamente non è l’unica al mondo, ma non è neanche necessariamente quella che dà le risposte giuste a tutte le domande.


ARABO e' :

_ La lingua di 300 milioni di persone
_ La lingua sacra di una religione, l’Islam, praticata da un miliardo e mezzo di persone
_ La lingua di una civiltà plurisecolare che ha anticipato le grandi scoperte umanistiche e scientifiche del futuro Occidente
_ La lingua di una vastissima letteratura
_ La lingua di una coscienza politica molto acuta e critica
_ La lingua di uno stile di vita che sa accogliere emozioni e passioni al contempo con semplicità e profondità.



Il sostantivo e l’aggettivo arabo si declinano e il verbo arabo si coniuga.


L’arabo non è «facile» ma ha un alto tasso di regolarità e sistematicità


Lingua ufficiale dei 22 Stati della Lega Araba


Insegnata nelle scuole arabe dalle elementari al liceo


Lingua della letteratura, dei giornali, degli scritti amministrativi, delle indicazioni stradali, ecc.


Lingua dei telegiornali, delle radio, dei documentari, delle lezioni universitarie, dei discorsi politici, ecc.


L’arabo standard contemporaneo è quello che studieremo.


L’arabo classico. Un po’ di storia


>> Forgiato quindici secoli fa dai poeti dell’Arabia preislamica a scopi
letterari, viene codificato ai primordi dell’Islàm (VII secolo)


>> La lingua fu??ah (in arabo: ???? ,in italiano: pura) indica lo standard
moderno della lingua araba.


>> Essa deriva dalla lingua con cui sono scritti il Corano, i libri di
tradizione giuridico-religiosa (?adith) e tutte le opere che vengono
definite come afferenti alle cosiddette "scienze religiose" (?ulum diniyya)


>> Tra l'arabo scritto e il parlato esiste un fenomeno di diglossia, anzi
(più correttamente) di pluriglossia, vista la molteplicità delle varianti
del parlato (?amma)




Spiegazione in modo semplice e chiaro.
Pronuncia corretta sia per l'arabo parlato che per l'arabi classico.
Esempi dalla nostra vita/società.
Materiale preparato dai professionisti della lingua.


La lingua è elemento centrale della cultura di ogni popolo; il centro di smistamento dei cinque sensi che consente a ognuno di noi di concepire il mondo, conoscerlo, amarlo, criticarlo, volerlo cambiare. […] Conoscere bene un’altra lingua, oltre a quella materna, significa rendersi conto che la propria non solamente non è l’unica al mondo, ma non è neanche necessariamente quella che dà le risposte giuste a tutte le domande.


ARABO e' :

_ La lingua di 300 milioni di persone
_ La lingua sacra di una religione, l’Islam, praticata da un miliardo e mezzo di persone
_ La lingua di una civiltà plurisecolare che ha anticipato le grandi scoperte umanistiche e scientifiche del futuro Occidente
_ La lingua di una vastissima letteratura
_ La lingua di una coscienza politica molto acuta e critica
_ La lingua di uno stile di vita che sa accogliere emozioni e passioni al contempo con semplicità e profondità.



Il sostantivo e l’aggettivo arabo si declinano e il verbo arabo si coniuga.


L’arabo non è «facile» ma ha un alto tasso di regolarità e sistematicità


Lingua ufficiale dei 22 Stati della Lega Araba


Insegnata nelle scuole arabe dalle elementari al liceo


Lingua della letteratura, dei giornali, degli scritti amministrativi, delle indicazioni stradali, ecc.


Lingua dei telegiornali, delle radio, dei documentari, delle lezioni universitarie, dei discorsi politici, ecc.


L’arabo standard contemporaneo è quello che studieremo.


L’arabo classico. Un po’ di storia


>> Forgiato quindici secoli fa dai poeti dell’Arabia preislamica a scopi
letterari, viene codificato ai primordi dell’Islàm (VII secolo)


>> La lingua fu??ah (in arabo: ???? ,in italiano: pura) indica lo standard
moderno della lingua araba.


>> Essa deriva dalla lingua con cui sono scritti il Corano, i libri di
tradizione giuridico-religiosa (?adith) e tutte le opere che vengono
definite come afferenti alle cosiddette "scienze religiose" (?ulum diniyya)


>> Tra l'arabo scritto e il parlato esiste un fenomeno di diglossia, anzi
(più correttamente) di pluriglossia, vista la molteplicità delle varianti
del parlato (?amma)

Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Lezioni di Arabo Insegnare la lingua Araba & Arabo classico Cairo Montenotte
Lezione Presenziale
Lezioni di Arabo Insegnante di ARABO Imparare la lingua ARABA Milano
Lezione Presenziale

Recensioni sulle mie lezioni

4,5
2 valutazioni
1
2
3
4
50%
5
50%
S
Sepede
Maggio - 2023
Bravo e simpatico Bravo e simpatico Bravo e simpatico Bravo e simpatico
Per saperne di più
Vedi meno
S
Sepede Roberto
Aprile - 2023
Serio, Discreto e professionale...e affidabile...Buon Traduttore...
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto