PROFILO PROFESSIONALE
Insegnante con esperienza nell'offrire ambienti di apprendimento positivi e stimolanti. Capace di fornire adeguata assistenza a studenti di ogni livello, dimostra familiarità con le strategie didattiche di gruppo e individuali e con le politiche sulla sicurezza degli studenti. Educatore professionista attento a coltivare il potenziale di apprendimento degli studenti mediante...
PROFILO PROFESSIONALE
Insegnante con esperienza nell'offrire ambienti di apprendimento positivi e stimolanti. Capace di fornire adeguata assistenza a studenti di ogni livello, dimostra familiarità con le strategie didattiche di gruppo e individuali e con le politiche sulla sicurezza degli studenti. Educatore professionista attento a coltivare il potenziale di apprendimento degli studenti mediante l'applicazione di diverse strategie didattiche e tecniche di gestione dell'aula. Dimostra grande talento nella preparazione delle lezioni in classe, facilitando la discussione di tematiche e pianificando attività pratiche per il miglioramento dell'apprendimento. Affidabile e dalla forte motivazione a crescere professionalmente nel settore delle materie tecniche e in ambito dello studio del diritto, sa occuparsi dei compiti assegnati con impegno e risolutezza agendo sempre nel rispetto dei feedback e delle raccomandazioni di colleghi e superiori nell'ottica di un miglioramento continuo del servizio. Ottime doti comunicative con personalità intraprendente e determinata. Può contare su una forte motivazione e sul desiderio di crescere professionalmente contribuendo proattivamente al raggiungimento degli obiettivi individuali e di team. Professionista con esperienza pluriennale nel campo di diritto civile e penale, affiancata a una solida formazione in ambito giuridico e forte attitudine all'apprendimento continuo. In grado sia di collaborare proficuamente con il team che di operare in autonomia quando richiesto, si distingue per le ottime doti organizzative, interpersonali e di gestione del tempo.
CAPACITÀ E COMPETENZE
? Metodi didattici
? Conoscenza delle linee guida del Ministero dell'Istruzione
? Tecniche di gestione dell'aula
? Normativa scolastica
? Doti relazionali
? Empatia
? Pianificazione delle lezioni
? Tecniche di insegnamento
? Uso dei principali strumenti informatici
? Criteri di progettazione di piani formativi individuali
? Strategie di apprendimento
? Capacità di coinvolgimento degli studenti
? Abilità nella gestione di alunni BES
? Criteri di costruzione dei programmi di studio
? Pazienza e perseveranza
? Didattica di sostegno
? Metodi di valutazione
? Capacità organizzative
? Strategie motivazionali
? Pazienza
? Metodi di gestione comportamentale
? Metodi di istruzione individuale e di gruppo
? Metodologie didattiche
? Gestione del tempo
? Competenze sociopsicopedagogiche
? Problem solving
? Abilità organizzative
? Competenze informatiche
? Pianificazione delle attività educative
? Flessibilità
? Capacità di gestione di gruppi
? Autorevolezza
? Uso di supporti multimediali
? Gestione dello stress
? Metodi di preparazione ai test di valutazione
? Abilità interpersonali
Per saperne di più
Vedi meno