Conosco bene le difficoltà che si possono incontrare nello studio della matematica e di tutte le materie scientifiche, mi è sempre piaciuto aiutare i miei compagni o i miei amici per riuscire a sviluppare la capacità di risolvere i problemi, anche quelli più complessi.
Credo che sia fondamentale non farsi scoraggiare dalle prime difficoltà perché gli sforzi fatti daranno i loro frutti.
ogni stude...
Conosco bene le difficoltà che si possono incontrare nello studio della matematica e di tutte le materie scientifiche, mi è sempre piaciuto aiutare i miei compagni o i miei amici per riuscire a sviluppare la capacità di risolvere i problemi, anche quelli più complessi.
Credo che sia fondamentale non farsi scoraggiare dalle prime difficoltà perché gli sforzi fatti daranno i loro frutti.
ogni studente ha un metodo di apprendimento diverso, io ritengo sia molto efficace creare degli appunti personali da cui ripassare ogni qual volta se ne senta la necessità, oltre a questo è importante sistemare gli esercizi che sono stati più ostici così da poterli consultare per esempio prima di una verifica o di un’interrogazione per ricordarci a colpo d’occhio come procedere anche nei problemi più difficili.
Per saperne di più
Vedi meno