Mi chiamo Salvatore Trupiano e sono uno studente laureato in Statistica per l’Analisi dei Dati. La mia formazione accademica mi ha permesso di sviluppare solide competenze matematiche e logiche, che considero non solo strumenti di studio ma vere e proprie chiavi per comprendere il mondo che ci circonda. La matematica, infatti, è per me una passione oltre che una disciplina: amo trasmettere agli a...
Mi chiamo Salvatore Trupiano e sono uno studente laureato in Statistica per l’Analisi dei Dati. La mia formazione accademica mi ha permesso di sviluppare solide competenze matematiche e logiche, che considero non solo strumenti di studio ma vere e proprie chiavi per comprendere il mondo che ci circonda. La matematica, infatti, è per me una passione oltre che una disciplina: amo trasmettere agli altri la bellezza dei ragionamenti, la chiarezza delle formule e l’utilità dei metodi quantitativi nella vita quotidiana e professionale.
Ho avuto l’opportunità di svolgere il Servizio Civile nel settore del recupero scolastico, dove ho seguito studenti con diverse difficoltà e necessità, affiancandoli nello studio e aiutandoli a recuperare fiducia nelle proprie capacità. A questa esperienza si affiancano diversi anni di volontariato, che mi hanno insegnato l’importanza dell’ascolto, dell’empatia e della capacità di adattarsi a persone con percorsi e stili di apprendimento differenti.
Queste esperienze hanno rafforzato la mia convinzione che l’insegnamento non debba essere una semplice trasmissione di nozioni, ma un dialogo attivo. Per questo, nelle mie ripetizioni private, non adotto mai un approccio puramente frontale: preferisco creare un ambiente di confronto, in cui gli studenti partecipano in modo attivo, pongono domande, ragionano a voce alta e si mettono alla prova. Attraverso esercizi mirati, esempi pratici e momenti di discussione, cerco di stimolare la curiosità e di sviluppare un metodo di studio personale ed efficace.
Il mio obiettivo non è solo far superare una verifica o un esame, ma accompagnare gli studenti verso un apprendimento duraturo, che li renda più autonomi, consapevoli e sicuri di sé. Credo fermamente che ogni ragazzo abbia potenzialità da esprimere: il compito di chi insegna è aiutare a farle emergere, con pazienza, motivazione e fiducia.
Per saperne di più
Vedi meno