Profilo di Salvo Coppola

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

BASSISTA, CHITARRISTA, INSEGNANTE DI DISCIPLINE MUSICALI, COMPOSITORE, PRODUCER, CRITICO MUSICALE

BASSISTA per i Pupi di Surfaro (vincitori di: Premio Andrea Parodi, Tour Music Fest, Voci per la Libertà), in corsa per l'uscita del nuovo disco "Animal Farm" e per i MagmaFunk Collective, attivi anche in diversi progetti ed eventi come l’MFC freestyle LAB (una jam sperimentale che coinvolge tutta l...
BASSISTA, CHITARRISTA, INSEGNANTE DI DISCIPLINE MUSICALI, COMPOSITORE, PRODUCER, CRITICO MUSICALE

BASSISTA per i Pupi di Surfaro (vincitori di: Premio Andrea Parodi, Tour Music Fest, Voci per la Libertà), in corsa per l'uscita del nuovo disco "Animal Farm" e per i MagmaFunk Collective, attivi anche in diversi progetti ed eventi come l’MFC freestyle LAB (una jam sperimentale che coinvolge tutta la scena hip hop della Sicilia Orientale). Collabora inoltre con diverse formazioni in qualità di turnista.

Ha intrapreso gli studi di basso elettrico presso Bass To Rock sotto l'insegnamento di Dino Fiorenza (Solo Artist, Metatrone, Strummula, Antonello Giliberto), diplomandosi con 30/30; con quest'ultimo si è specializzato in tecniche avanzate per basso elettrico. Parallelamente ha intrapreso percorsi multistilistici con diversi insegnanti, quali il M° Claudio Nicotra (Orchestra Filarmonica La Scala, Luca Galeano, Simone Lo Porto), il M° Massimo Moriconi (Mina, Fabio Concato, Ennio Morricone, Renato Sellani) e Vincenzo Maurogiovanni (Solo Artist, Cercle Magique, John Stowell, Pierluigi Villani). Inoltre ha frequentato delle lezioni di perfezionamento jazzistico col M° Dario Deidda (Solo Artist, Fiorella Mannoia, Gegè Telesforo).

CHITARRISTA e fondatore del progetto new age Portraits of Nature e dei Gypsy Eyes, formazione teatrale-musicale in collaborazione con Maria Grazia Cavallaro e Luciano Leotta, nella quale si occupa delle musiche e dell'orchestrazione. Collabora inoltre con diverse formazioni in qualità di turnista.

Ha studiato chitarra moderna presso la Guitar Academy - diretta dal M° Andrea Quartarone - intraprendendo per un breve periodo il corso JAZZ I. Successivamente, guidato da Bruno Monello (Solo Artist, Loredana Errore, Pino Scotto, Hot Jazz Orchestra), responsabile di MMI Sicilia, ha conseguito il DIPLOMA con votazione 100/100 del corso Modern Guitar Institute (Modern Music Institute). Si è specializzato in chitarra funk presso il Modern Funk Institute (corso specialistico MMI) sotto l’insegnamento di Vince Carpentieri (Solo Artist, Almamegretta, Eugenio Bennato, Audio 2), diplomandosi con 100/100. Inoltre, ha perfezionato il suo linguaggio rock e funk col M° Fabrizio Licciardello (Solo Artist, Tetraktys, Paolo Capizzi) ed approfondisce il linguaggio della chitarra jazz col M° Carmelo Venuto.

Per ampliare la sua pronuncia chitarristica, ha intrapreso lo studio del fingerstyle presso il Centrostudi Fingerstyle - diretto dal M° Davide Mastrangelo - sotto l’insegnamento di Paolo Capizzi (Solo Artist, Fabrizio Licciardello), conseguendo il 2° Livello del corso.

A completamento della sua formazione, ha approfondito le sfaccettature del ritmo, tramite lo studio del solfeggio ritmico, rullante orchestrale e della batteria multistilistica con Giuseppe Condorelli (Percussiomundi, Portraits of Nature, The Cinema Show), del tamburo rudimentale con il M° Massimo Russo, allievo e collaboratore del M° Dom Famularo, ha conseguito il 2° Livello del corso Snare Drum presso il London College of Music Examinations con 99/100 e studia il linguaggio del Konnakkol col M° Omar Cecchi, discepolo di Vidwan B.R. Somashekar Jois.

Ha seguito, inoltre, un corso di improvvisazione jazzistica tenuto dal M° Cristiano Giardini (Solo Artist, Brigantini, Mater Matuta, Errata Corrige).

Ha seguito numerosi clinic, masterclass, stage e laboratori tenuti dai migliori esponenti della musica nazionale ed internazionale.

Per la chitarra: Marco Rinalduzzi, Nazzareno Zacconi, Massimo Varini, , Guthrie Govan, Stanley Jordan, Sandro Gibellini, Michael Mellner, Frank Gambale, William Stravato, Davide Mastrangelo, Luca Galeano, Marco Sfogli, Fabrizio Licciardello, Osvaldo Lo Iacono, Paolo Capizzi, Tom Quayle, Diego Budicin, Pietro Nobile, Alex Hutchings, Jack Gardiner, Luca Colombo, Andrea Cesone, Scott Henderson, Daniele Gottardo, Mattias Eklundh, Andrea Braido, Ciro Manna, Corrado Rustici, Carl Verheyen, Nicola Costa, Antonio Berenato, Gianluca Cagnoli, Mirco Dimitrio, Ignazio Di Salvo, Alex Stornello, Claudio Pietronik, Andre Nieri, Ruggero Brunetti.

Per il basso: Dario Deidda, Marco Caudai, Cesare Chiodo, Alain Caron, Federico Malaman, Dino Fiorenza, Massimo Moriconi, Mario Guarini, Paolo Costa, Vincenzo Maurogiovanni, Domenico Cacciatore, Saturnino, Lorenzo Poli.

Per la batteria: Lele Melotti, Maurizio Dei Lazzaretti, Mark Guiliana, Giuseppe Condorelli, Giovanni Caruso, Dom Famularo, Massimo Russo, Ruben Bellavia, Claus Hessler, Marco Iannetta, John Riley, Ramon Montagner, Dennis Chambers, Phil Maturano, Bruno Farinelli, Ari Hoenig, Damien Schmitt, David Garibaldi, Gergo Borlai, Anika Nilles, Ruggero Pazzaglia.


INSEGNANTE DI DISCIPLINE MUSICALI e direttore per la sede di Catania del Modern Music Institute.

Diverse le collaborazioni didattiche collaterali, tra le più importanti:

? Curatore di un'appendice per basso elettrico nel metodo “Manuale di Chitarra Celtica” di Paolo Capizzi, pubblicato da per Edizioni Curci
? Tutor, in collaborazione coi Pupi di Surfaro, del laboratorio di songwriting durante la rassegna musical poetico teatrale “La cura di Dioniso”, per Ambulatorio d’arte Van-Ghè, Milano
? Tutor del laboratorio di composizione musicale-creativa del progetto "Un giorno da giurato" presso il liceo artistico statale M. M. Lazzaro di Catania
? Docente, in collaborazione con Giuseppe Condorelli, della masterclass "Bass and Drums between Tradition and Innovation: FUNK"
? Coordinatore del dipartimento online High Virtual Education System del Modern Music Institute

ENDORSER per diversi marchi internazionali, quali: Pitbull Strings, GR Bass, Ninja Picks e Rigotti Cables; precedentemente per D'Orazio Strings, G7th Capos, Hipshot Products, ADR Cables.

COMPOSITORE della soundtrack della serie Death Rising (Goodfellas Production), del documentario Moral Bombing - L'arma del dolore (diretto da Ezio Costanzo) e di diversi spot pubblicitari.

CRITICO MUSICALE per Extra! Music Magazine, Distorsioni, Guitar Club, ed attualmente per Impatto Sonoro.

ARTIST RELATION MANAGER per Ninja Picks dal 2016.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Basso Corso ONLINE di BASSO ELETTRICO per TUTTI I LIVELLI Misterbianco
Lezione Online
Lezioni di Chitarra Corso ONLINE di CHITARRA MODERNA per TUTTI I LIVELLI Misterbianco
Lezione Online
Lezioni di Ukulele Corso ONLINE di UKULELE per TUTTI I LIVELLI Catania
Lezione Online

Recensioni sulle mie lezioni

5
12 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
A
Alessandra Maria
Novembre - 2021
Non basta essere un bravo musicista per essere un ottimo insegnante di musica. Occorre sapere, saper fare, saper trasmettere ciò che si sa. Salvo Coppola racchiude in sé ognuna di queste sfaccettature, con l'aggiunta di sapere entusiasmare l'allievo, che viene seguito con estrema passione e dedizione. Consigliatissimo a quanti cercano non UN ma L' INSEGNANTE.
Per saperne di più
Vedi meno
D
Daniele
Novembre - 2021
Grande maestro, professionista, ma prima di tutto, grande uomo e amico. Scrupoloso, meticoloso, preciso, maniacale, cura tutto nei minimi dettagli e - si sa - questi ultimi fanno la differenza. La sua pelle trasuda musica, inondando il proprio studio di energia di pura bellezza. Il modo di insegnare tradisce una passione sconfinata per il suo lavoro, la sua arte. È una mosca bianca, un cliché che, nel suo caso, assume assoluta validità.
Per saperne di più
Vedi meno
G
Gaetano G. Lacqua
Ottobre - 2021
Un grande insegnante, professionale, disponibile e che cerca sempre di venire incontro alle esigenze dei propri alunni. Ancor prima, una grande persona che riesce a trasmettere in pieno la sua conoscenza e la sua inesauribile passione per la musica.
Per saperne di più
Vedi meno
Vedi le 12 recensioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
Numero di telefono
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto