Non sono una insegnante, anzi sono anch’io una studentessa . Però mi è capitato varie volte di fare una sorta di lezioni/ ripetizioni con persone straniere. Tendenzialmente tendo a spiegare le basi dall’inizio e quando noto che l’alunn* ha capito o sta cercando di capire , assegno dei compiti per avere una conferma che tutto sia stato chiaro. Nel caso non lo fosse io ovviamente sono disposta a ri...
Non sono una insegnante, anzi sono anch’io una studentessa . Però mi è capitato varie volte di fare una sorta di lezioni/ ripetizioni con persone straniere. Tendenzialmente tendo a spiegare le basi dall’inizio e quando noto che l’alunn* ha capito o sta cercando di capire , assegno dei compiti per avere una conferma che tutto sia stato chiaro. Nel caso non lo fosse io ovviamente sono disposta a rispiegare le cose anche più volte , cercando ogni volta una via più semplice e migliore per la comprensione.
Dopo aver capito le basi è il momento di applicarle, facendo frasi più “complesse” o anche dialoghi.
La pronuncia (in qualsiasi lingua) è molto importante, dunque anche lì tendo a soffermarmi un po’ di più.
Ció che chiedo sempre è di dirmi se sono stata chiara, perché io ovviamente sono disposta a rispiegare e soprattutto ci tengo che i miei “studenti” capiscano e imparino cose nuove.
Per saperne di più
Vedi meno