UN PO' DI ME: - ho fatto Liceo Musicale a Cuneo con strumento principale pianoforte. Durante il Liceo, con l'orchestra ci siamo esibiti al Vaticano e al Quirinale e fatto esperienza musicale a Sabadell ( Spagna). -10 anni di conservatorio violoncello: Laurea in Didattica dello strumento e della disabilità a Cuneo ( conosco la notazione musicale base BRAILLE per non v...
Ciao a tutti, sono Samantha.
UN PO' DI ME: - ho fatto Liceo Musicale a Cuneo con strumento principale pianoforte. Durante il Liceo, con l'orchestra ci siamo esibiti al Vaticano e al Quirinale e fatto esperienza musicale a Sabadell ( Spagna). -10 anni di conservatorio violoncello: Laurea in Didattica dello strumento e della disabilità a Cuneo ( conosco la notazione musicale base BRAILLE per non vedenti). -ho studiato pianoforte da privatista arrivando al 5^ -6^ del vecchio ordinamento conservatorio. -ho frequentato i 3 livelli Orff Schulwerk a Roma. -ho frequentato i 2 livelli di Musica in Culla a Roma. -ho frequentato il corso di Coroscenico a Roma. -ho fatto il triennio di Musicoterapia APIM a Torino. -ho fatto ( e anche tutt'ora) workshop di Danzamovimentoterapia con VIcenzo Biella e Barbara Dragoni. -ho fatto seminari in Liguria e nel Lazio riguardo: la danza per bambini; la body percussion e gli strumenti Orff e la musica per bambini 0-6 anni. -Attualmente collaboro con Carter Larsen suonando le sue composizioni con il violoncello e accompagnamento pianistico a Torino. - ho fatto parte di diversi gruppi con strumento violoncello tra cui: Sister Arch; Al.B drum & V.
COSA INSEGNO: -Pianoforte e Violoncello ai bambini a partire dai 4 anni in su (anche disabili e non vedenti). - Sedute di musicoterapia individuale per bambini anche disabili dai 3 ai 14 anni. -percorsi e laboratori Musicoterapia di gruppo per bambini 0-3 anni e 3-6 anni. -Collaboro con nidi, centri estivi e centri diurni per anziani e disabili per laboratori e percorsi di musicoterapia di gruppo.
LA MIA LINEA PEDAGOGICA-MUSICALE Ho accorpato i miei studi fatti fino ad ora ed ho creato una mia "linea pedagogica" che da importanza alla disciplina, alla costanza e poche regole ( conservatorio) ma allo stesso tempo che privilegia il corpo, la voce e la relazione con l'altro (Orff Schulwerk/Musica in culla e musicoterapia). Lavoro sull'unicità musicale del bambino/ ragazzo ed è proprio nella diversità di ciascuno che c'è la bellezza. La linea pedagogica che ho "idealizzato" cambia continuamente grazie ad una formazione continua: attualmente sto praticando workshop di danzamovimentoterapia a Torino, ma sento di avere necessità anche di dover fare corsi di formazione di canto funzionale e sulla voce in modo più mirato. Questo perché secondo me la voce è l'espressione verbale di noi, è sempre un tirar fuori qualcosa..
DURATA DEGLI INCONTRI: La durata delle mie lezioni varia da 30 minuti ad un'ora dipende dall'età del bambino e dal suo tempo di concentrazione.
LUOGO DEGLI INCONTRI: -Lezioni di violoncello, pianoforte e sedute musicoterapia individuale - MONDOVI' PIAZZA e CIGLIE'. -Laboratori e percorsi di musicoterapia di gruppo 0-3 e 3-6 anni - CIGLIE'.
I costi li potete vedere sull'annuncio "pianoforte, violoncello e musicoterapia per bambini" nella descrizione.
Per qualsiasi chiarimento e informazione, scrivetemi o telefonatemi.