Ho recentemente completato un Master di II livello in Cure palliative e terapia del dolore per psicologi, presso l’Università di Torino con un giudizio di 110/110 e Lode, svolgendo la seguente tesi: “Le cure palliative in RSA tra complessità, limiti e risorse. Esperienza all’interno di un modulo 4. ”
Per quanto concerne gli altri titoli, ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e...
Ho recentemente completato un Master di II livello in Cure palliative e terapia del dolore per psicologi, presso l’Università di Torino con un giudizio di 110/110 e Lode, svolgendo la seguente tesi: “Le cure palliative in RSA tra complessità, limiti e risorse. Esperienza all’interno di un modulo 4. ”
Per quanto concerne gli altri titoli, ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute, presso l’Università di Pisa, con votazione di 110/110 e Lode, svolgendo la seguente tesi: “Le abilità di comprensione del testo in soggetti afasici”.
In precedenza ho conseguito inoltre la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, con votazione di 109/110, svolgendo la seguente tesi: “Crescere bilingui: i vantaggi del bilinguismo tra pregiudizi e strategie educative”.
La mia esperienza, così come è possibile notare nel curriculum che le documenta, relativamente in prima istanza all’Internato di tesi magistrale, svolto presso il Servizio di Riabilitazione Logopedica e Neuropsicologica dell’U.O. Recupero e Rieducazione funzionale, dell’Ospedale Cittadella della salute Campo di Marte di Lucca, ha fortificato enormemente il mio grande interesse verso il linguaggio, la comprensione e la comunicazione.
In seguito i molteplici tirocini svolti, in particolare post-lauream e di master, hanno accresciuto sempre più la passione per il settore clinico, per la rilevanza imprescindibile della comunicazione, del linguaggio e della formazione in ambito sanitario e chiaramente per la psicologia palliativa, anche in contesti più facilmente relegati in secondo piano come le RSA .
Per saperne di più
Vedi meno