Profilo di Samuel Angeletti Ciaramicoli

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Consegue
il diploma in violino da privatista nel 1996 con il massimo dei voti,
sotto la guida del M° Giuseppe Volpato.

Ha
successivamente partecipato a numerosi corsi di formazione
violinistico-orchestrale con i maestri: Stefano Pagliani, Danilo
Rossi, Enrico Dindo, la già spalla dei Berliner Philarmoniker Leon
Spierer, Rony Rogoff, Mario Brunello, vincendo inoltre per tre anni
consecutivi le b...
Consegue
il diploma in violino da privatista nel 1996 con il massimo dei voti,
sotto la guida del M° Giuseppe Volpato.

Ha
successivamente partecipato a numerosi corsi di formazione
violinistico-orchestrale con i maestri: Stefano Pagliani, Danilo
Rossi, Enrico Dindo, la già spalla dei Berliner Philarmoniker Leon
Spierer, Rony Rogoff, Mario Brunello, vincendo inoltre per tre anni
consecutivi le borse di studio in palio.

Collabora
con diverse orchestre del panorama musicale italiano:


“Teatro
alla Scala” di Milano, collaborando con direttori del calibro di Daniel Barenboim


“Orchestra
filarmonica della Scala”

“La
Fenice” di Venezia in veste di Concertino dei primi, Spalla dei
secondi violini, concertino dei secondi violini collaborando con direttori del calibro di Chung, Prêtre, Harding, Gardiner, Gergiev

Ha
successivamente vinto, classificandosi al primo posto, il concorso
per concertino dei violini secondi nel luglio del 2007, ruolo che
ricopre dal settembre dello stesso anno.

L’orchestra
del “Teatro Regio” di Parma in veste di concertino dei primi
violini e l’orchestra da camera dello stesso;


L’orchestra
da camera di Padova anche in veste di spalla dei secondi, presso la
quale ha effettuato numerose tournee in tutto il mondo con solisti e
direttori di fama mondiale quali: V.Ashkenazy, S.Accardo,
R.Buchbinder, M.Quarta etc.;


L’orchestra
d’archi Italiana, anche in veste di spalla dei secondi violini, con
la quale ha inciso 3 CD per la JVC ed eseguito tournee in Europa e
Giappone suonando con F.J.Thiollier, J.Achucarro, M.Sthokausen etc.;


Con
la stessa ha recentemente sostenuto una tournee italiana con la
Kremerata Baltica e Gidon Kremer.


Si
esibisce frequentemente da solista in numerose occasioni in concerti
nell’ambito veneto.


E’
stato primo violino di una quartetto d’archi con il quale eseguiva
circa 150 concerti l’anno con repertorio che spazia dal barocco al
romantico.

È attualmente il primo violino del quartetto Dafne che fa suonato nei più importanti festival Italiani.

Suona
un violino anonimo della fine del ‘700
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto