Sono un grande appassionato di videogiochi, musica, cinema e comunicazione, e nel tempo ho avuto la fortuna di trasformare queste passioni in competenze che oggi metto a disposizione di chi ha bisogno di una mano nello studio. Ho esperienza nel giornalismo, nel social media marketing e nell’organizzazione di eventi, ma soprattutto ho sempre lavorato a stretto contatto con persone di ogni età, dai...
Sono un grande appassionato di videogiochi, musica, cinema e comunicazione, e nel tempo ho avuto la fortuna di trasformare queste passioni in competenze che oggi metto a disposizione di chi ha bisogno di una mano nello studio. Ho esperienza nel giornalismo, nel social media marketing e nell’organizzazione di eventi, ma soprattutto ho sempre lavorato a stretto contatto con persone di ogni età, dai bambini agli adolescenti, passando per ragazzi più grandi.
Negli anni ho collaborato con associazioni locali e partecipato a tanti progetti educativi e culturali, tra laboratori, attività ricreative e momenti di formazione. Queste esperienze mi hanno insegnato una cosa fondamentale: ogni studente è diverso, ha i suoi tempi, le sue difficoltà e i suoi punti di forza. Per questo, il mio obiettivo è creare un ambiente di apprendimento sereno e stimolante, dove nessuno si senta giudicato ma, al contrario, supportato e valorizzato.
Sono convinto che imparare non debba essere per forza noioso o stressante! Adatto il mio metodo in base alla persona che ho davanti, cercando sempre di rendere lo studio più coinvolgente e meno pesante. Ho lavorato con bambini e ragazzi con difficoltà di concentrazione, ansia da prestazione o semplicemente poca motivazione, e so quanto sia importante ascoltarli, capirli e aiutarli a trovare un metodo che funzioni per loro.
Oltre alle mie esperienze in ambito educativo, faccio parte del collettivo femminista intersezionale InterFemme, dove mi occupo di comunicazione e sensibilizzazione su temi di inclusione e diritti. Questo percorso mi ha insegnato ancora di più quanto sia essenziale un’educazione basata sull’empatia e sulla valorizzazione delle differenze, principi che porto sempre con me anche nelle lezioni.
Se cerchi qualcuno che possa dare una mano con lo studio in modo personalizzato, paziente e mai noioso, sono qui per aiutare!
Per saperne di più
Vedi meno