Profilo di Samuele Fassina

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono convinto che per imparare il cinema, bisogna iniziare a farlo. Senza mezzi termini. Con il telefono o con la macchina fotografica possiamo fare tutto.
Le prime lezioni si focalizzeranno su basi teoriche necessarie sulla Storia del Cinema. Dal cinematografo dei Fratelli Lumiere ai nuovi stratagemmi per girare i film del 2000.
Dopodiché affronteremo il cinema documentario e quello di finzione...
Sono convinto che per imparare il cinema, bisogna iniziare a farlo. Senza mezzi termini. Con il telefono o con la macchina fotografica possiamo fare tutto.
Le prime lezioni si focalizzeranno su basi teoriche necessarie sulla Storia del Cinema. Dal cinematografo dei Fratelli Lumiere ai nuovi stratagemmi per girare i film del 2000.
Dopodiché affronteremo il cinema documentario e quello di finzione, visionando alcuni importanti film.
Leggendo le sceneggiature che hanno fatto la storia del cinema, introdurremo la scrittura di una sceneggiatura e le tecniche per scriverne una da zero.
Dopo questa fase inizieremo a parlare di montaggio video, e attraverso software come PremierePro impareremo a montare un video.
Dopodiché inizierò a dare alla fine di ogni lezione un tema, da cui poi lo studente dovrà girare un corto tra i due e i cinque minuti, sfruttando le conoscenze ottenute. Ogni corto dello studente verrà commentato e analizzato a lezione.

Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni frontali
Lezioni di Cinema e audiovisione Lezioni private di regia cinematografica in documentario e finzione per ragazzi delle superiori o adulti Milano, Milano, Assago, Buccinasco, Corsico, Rozzano
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto