Mi chiamo Sara e sono una studentessa all’ultimo anno di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma Tre, frequento nello specifico il percorso di studi GLS in lingua inglese (Global Legal Studies).
Sono in possesso di certificazione Cambridge English per comprovare, se necessario, il mio livello di conoscenza della lingua inglese e possiedo inoltre un’esperienza lavorativa importante all’...
Mi chiamo Sara e sono una studentessa all’ultimo anno di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma Tre, frequento nello specifico il percorso di studi GLS in lingua inglese (Global Legal Studies).
Sono in possesso di certificazione Cambridge English per comprovare, se necessario, il mio livello di conoscenza della lingua inglese e possiedo inoltre un’esperienza lavorativa importante all’interno dei Musei Vaticani, dove ho lavorato per quasi tre anni mettendo in pratica diverse lingue e praticando professionalmente ed in modo costante l’inglese.
Questa esperienza lavorativa mi ha aiutata ad osservare il comportamento linguistico di gente proveniente da ogni parte del mondo con riguardo specifico chiaramente alla lingua inglese.
Dunque ho avuto la possibilità di prestare maggiore attenzione alle particolarità della lingua e soprattutto di praticarla in maniera altamente professionale come doveroso in uno dei più importanti musei internazionali.
Questo mi permette di aiutare anche chi ha bisogno di studiare l’inglese per lavoro ma non solo, sono molto interessata anche ad aiutare i ragazzi e gli adulti nell’apprendimento della lingua inglese sfruttando i loro interessi.
Mi piacerebbe integrare la lingua nella loro quotidianità, non solo dunque a livello accademico, ciò per una conoscenza completa e lieta della lingua ancorata alle proprie passioni, per un metodo più efficace e divertente!
Sarei felice di ricorrere a strumenti quali serie tv, film, musica e canzoni, video sulla politica, di attualità e altri ambiti ancora per aiutare chi ha bisogno ad abbattere i muri “scolastici” e “formali” dell’inglese per accoglierlo in primis nella propria giornata e vederne poi di conseguenza i miglioramenti nel vocabolario e in una fluida conversazione.
Per saperne di più
Vedi meno