Piacere, sono Sara educatrice, pedagogista e formatrice. Lavoro da diversi anni nell’ambito delle comunità educative per minori e sono appassionata di formazione a 360 gradi. Supporto e affianco bambini e ragazzi con certificazioni (diagnosi funzionale, DSA, ADHD ecc ecc) nei compiti assegnati, nel scoprire insieme a loro una metodologia di studio efficace, e nell’acquisire maggiore consapevolezz...
Piacere, sono Sara educatrice, pedagogista e formatrice. Lavoro da diversi anni nell’ambito delle comunità educative per minori e sono appassionata di formazione a 360 gradi. Supporto e affianco bambini e ragazzi con certificazioni (diagnosi funzionale, DSA, ADHD ecc ecc) nei compiti assegnati, nel scoprire insieme a loro una metodologia di studio efficace, e nell’acquisire maggiore consapevolezza delle proprie competenze. Sono in costante aggiornamento/studio universitario post laurea e il mio investimento maggiore è l’acquisizione di libri in materia di apprendimento e formazione. Il mio approccio appartiene alla sistemica che tende a creare ponti tra studente, genitori, docenti ma non solo, anche con il contesto, la scuola, gli amici ecc ecc. Durante le prime lezioni, mentre aiuto a svolgere i compiti assegnati, mi soffermo sull’osservazione dell’approccio alle materie, la risoluzione, la logica, la sottolineatura, il livello di apprendimento. Successivamente offro anche una consulenza sulle competenze del bambino o ragazzo in base all’osservazione insieme ai genitori, se lo ritengono necessario, oltre che chiedendo cosa hanno osservato loro o i docenti da evidenziare. In secondo luogo approfondirei con lo studente alcune strategie di apprendimento o strumenti compensativi adeguati all’età, e personalizzati a seconda delle lacune o degli interessi. Svolgo anche a casa il mio lavoro, pensando alla lezione successiva e impostando alcune schede di approfondimento o pensando a metodi alternativi di studio (mappe concettuali, video, foto, film o libri da consigliare. Il mio lavoro mi porta a confrontarmi soprattutto con il bambino o ragazzo direttamente e chi meglio di lui/lei puó chiedermi maggiori informazioni
Per saperne di più
Vedi meno