Vorrei rendere le lezioni dinamiche e avvincenti , ovviamente in base alle esigenze e abitudini degli studenti . Provando a mettere in luce le lacune riguardanti la materia in sè e cercare di comprenderne il senso , l'utilità e lo scopo . Non pretendo di trasmettere una passione ai ragazzi ma perlomeno mi piacerebbe che riuscissero ad apprezzarne di più il contenuto . Credo che con un pizzic...
Vorrei rendere le lezioni dinamiche e avvincenti , ovviamente in base alle esigenze e abitudini degli studenti . Provando a mettere in luce le lacune riguardanti la materia in sè e cercare di comprenderne il senso , l'utilità e lo scopo . Non pretendo di trasmettere una passione ai ragazzi ma perlomeno mi piacerebbe che riuscissero ad apprezzarne di più il contenuto . Credo che con un pizzico di creatività , originalità e pazienza si possano ottenere dei piccoli risultati che se inseriti in un percorso graduale fanno la differenza . Le lezioni possono essere in presenza o a distanza , possibilmente settimanali e svolte nel fine settimana , l'orario può essere modificato o spostato sulla base delle esigenze di ognuno . Utilizzo il metodo della ripetizione , comprensione verbale e contenutistica del testo e esposizione dei concetti . La lettura se necessario va svolta assieme come gli esercizi . Credo che sia anche particolarmente importante riuscire a connettere e interconnettere tra di loro le diverse materie , riuscendo a spaziare dunque su un territorio più amplio ma di efficacia maggiore . Se lo studente avesse particolari esigenze , difficoltà linguistiche , di comprensione o di scrittura ci si concentrerà maggiormente su questi punti , con l'obbiettivo di rendere lo studente completamente autonomo , autodidatta e indipendente , insegnandoli anche differenti metodi di studio e utilizzando quello che reputa migliore . Io credo fortemente nelle capacità di ognuno di imparare e conoscere , con la speranza di rendere la persona curiosa .