Avendo già collaborato con bambini di asilo, elementari e medie, riesco facilmente a creare un rapporto di fiducia reciproca con loro , al fine di raggiungere sia gli obietti personali ma soprattutto quelli scolastici. Utilizzo una metodologia molto facile ma efficace, basandomi anche sulla mia esperienza personale e scolastica, essendo ancora una studentessa del liceo delle scienze umane di alto...
Avendo già collaborato con bambini di asilo, elementari e medie, riesco facilmente a creare un rapporto di fiducia reciproca con loro , al fine di raggiungere sia gli obietti personali ma soprattutto quelli scolastici. Utilizzo una metodologia molto facile ma efficace, basandomi anche sulla mia esperienza personale e scolastica, essendo ancora una studentessa del liceo delle scienze umane di alto livello. Spronerei al massimo i ragazzi e non solo gli insegnerei le nozioni di base, ma anche come affacciarsi alla scuola in modo positivo, senza paure o ansie; anche perché la sfera personale gioca un ruolo di primo piano in ambito scolastico. Molto spesso sono proprio le nostre paure ed emozioni a bloccarci. Oltre ad assumere il ruolo di insegnante e di autorità, cercherei di immedesimarmi al massimo e di capire l’alunno, conoscendo le sue propensioni, i suoi punti di forza ma soprattutto i suoi punti deboli. Questo lavoro non sarebbe solo utile per il ragazzo ma anche per me, perché sperimenterei una crescita personale attraverso le responsabilità e il ruolo da tutor, migliorando anche la fiducia verso me stessa. Spero di contribuire positivamente alla vita degli studenti e far in modo che capiscono che la scuola non è solo in luogo in cui si studia, ma anche un luogo in cui si cresce e ci si relaziona con gli altri.
Questo lavoro mi potrà dare la soddisfazione di aiutare lo studente nelle sue difficoltà , facendo la differenza nella sua vita e contribuendo nel suo successo a livello scolastico e personale.
Per saperne di più
Vedi meno