Seguire il programma, ma con attivita' pratiche! Secondo le nuove teorie pedagogiche, infatti, si impara molto di piu' facendo che semplicemente studiando... e quindi quale approccio migliore di un po' di pratica? Lezioni divertenti per fare in modo che le lezioni siano attive e partecipate, e non vissute passivamente.
Cerco di fare leva sui punti di forza e gli interessi degli studenti affinche...
Seguire il programma, ma con attivita' pratiche! Secondo le nuove teorie pedagogiche, infatti, si impara molto di piu' facendo che semplicemente studiando... e quindi quale approccio migliore di un po' di pratica? Lezioni divertenti per fare in modo che le lezioni siano attive e partecipate, e non vissute passivamente.
Cerco di fare leva sui punti di forza e gli interessi degli studenti affinche' raggiungano gli obiettivi formativi. Ogni studente ha una propria intelligenza in un ambito specifico: chi ha un'intelligenza matematica, chi sportiva, chi emotiva... e provare a sfruttare i punti di forza degli studenti facilita l'apprendimento e rende il dialogo educativo insegnante-studente piu' arricchente per entrambi.
Provare per credere!
Per saperne di più
Vedi meno